Categorie
Ambiente

ASVO – DICHIARAZIONI CONSIGLIERE ALFREDO SILVESTRINI

24 Ottobre 2008

Una cosa è certa, il costo dello smaltimento dei rifiuti costa al Cittadino sempre più caro!

Questo è un dato di fatto emerso molte volte nei vari Forum e Dibattiti, dove la controparte ha sempre cercato di spiegare e motivare le varie spese che alla fine ci troviamo a dover pagare.

Su questo argomento si è espresso il Consigliere Comunale Alfredo Silvestrini, e penso sia interessante leggere il suo punto di vista, poi ognuno trarrà le sue conclusioni… G.B

ASVO_DICHIARAZIONI_CONSIGLIERE_ALFREDO_SILVESTRINI.pdf

Categorie
Ambiente

RIPRESO SFALCIO ARGINI !

21 Ottobre 2008

Qualche giono fa, davanti a casa mia, ho finalmente rivisto all’opera degli operatori per lo sfalcio degli argini, cosa che ormai non avveniva più da anni, anche se nella cartella esattoriale i Cittadini pagavano una specifica tassa!

Questo io l’ho fatto presente durante lo svolgimento del Forum Ambientale, richiedendone naturalmente il ripristino, che dire… meglio tardi che mai!  ( Tavolo Acqua, punto n°4 )

Resta da migliorare le condiizioni di Sicurezza nello svolgimento di tale lavoro, sopratutto bisogna indossare i D.P.I. ( Dispositivi Protezione Individuale), cosa che non ho visto fare in maniera completa, quello che mi è saltato all’occhio, è il caso di dirlo, la mancanza dell’uso della maschera per la protezione del viso  e degli occhi, anche se le avevano con se. 

Le ramaglie sono rimaste lì, sulle sponde degli argini, mentre una volta venivano portate via, anche questo aspetto andrebbe migliorato, il Cittadino vigila! B.G. 

FORUM_AMBIENTALE_PROPOSTE_TAVOLO_ACQUA_.pdf

Categorie
Ambiente

RIFIUTI: GASSIFICATORE, QUESTO SCONOSCIUTO!

MAGGIO 2008

Sotto trovate tutta la documentazione necessaria per saperne di più sul Gassificatore, che brucia i rifiuti a 400 gradi circa, cento volte meno di un Incerenitore!, ma se parla poco, perche? G.B.

GASSIFICATORE_ANALISI_COSTI_1parte.pdf

GASSIFICATORE_ANALISI_COSTI_2parte.pdf

PROPOSTE_RIFIUTI_FORUM_AMBIENALE.pdf

GASSIFICATORE_WIKIPEDIA_ENCICLOPEDIA.pdf

IL_GAZZETTINO_RIFIUTI_DISSOCIATORE_MOLECOLARE.pdf

Categorie
Ambiente

Verde – Alberi: La Segnalazione di un Cittadino

20 Aprile 2008

Mi ha scritto Claudio, un cittadino con a cuore il “verde” a Portogruaro, evidenziando, a suo avviso, una problematica riguardante alcuni alberi.
Nella sezione Galleria potete trovare le foto che mi ha mandato per illustrare quanto sostiene, e a fondo pagina il link per leggere la sua lettera integrale,
che poi girerò all’Assessore all’Ambiente, Ivo Simonella.
G.B.

16 Maggio 2008

Sotto la risposta che Claudio ha ricevuto dal Comune, che naturalmente ringrazia per l’attenzione e celerità dimostrata, nella persona dell’Assessore Ivo Simonella.
Tuttavia non essendo chiaro come si intende intervenire per la “questione edera”, Claudio si augura che si intervenga senza aspettare la copertura totale dell’albero, ma già dal suo sviluppo intorno al tronco.
G.B.

SEGNALAZIONE_CITTADINO_RISPOSTA_COMUNE.pdf

Categorie
Ambiente

Servizio porta aporta: Incontri con i Cittadini

15 Aprile 2008

09.04.08- Comunicato Stampa (Dal sito ufficiale del Comune)

Incontri sul servizio porta a porta per Portogruaro

L’Amministrazione Comunale intende estendere il servizio di raccolta rifiuti porta a porta già avviato in alcune zone del territorio comunale.

Questo anche allo scopo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti e concorrere al contenimento della T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale).

Per incominciare a parlarne, per illustrare le motivazioni che inducono a tale scelta, per valutare eventuali necessità e per poter organizzare per tempo il servizio, sono stati promossi alcuni incontri pubblici.

Il primo si svolgerà lunedì 21 aprile alle ore 20.30 in Villa Comunale per i cittadini del centro, il secondo martedì 22 aprile alle ore 20.30 presso la palestra della scuola elementare di via Livenza per i cittadini della zona Stadio, l’ultimo mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presso l’audutorium di Villa Martinelli per i cittadini della zona di Sant’Agnese e di Viale Venezia.

Ulteriori incontri più specifici verranno programmati prima della distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata e del materiale informativo (Manuale dei Rifiuti e calendario di svuotamento).

PS. Sotto trovate il link del sito ASVO (Rifiuti)

Categorie
Ambiente

< 4 > Richiesta Volontari per Piantumazione Alberi a Summaga

15 Aprile 2008

Sabato 19 aprile dalle 8,30 alle 12,00 vorremmo completare la piantumazione di alberi e arbusti iniziata lo scorso autunno nella zona industriale di Summaga, accanto alla Cereal Docks.

Hai per caso la possibilità di darci una mano? vuoi anche portare qualcun altro? Fammelo sapere, grazie.

Assessore all’Ambiente:
Ivo Simonella

—————————————————————————————————

06 Marzo 2008

Sabato 8 marzo dalle 8,30 alle 13,00 intendiamo completare l’intervento di piantumazione iniziato alcuni mesi fa nell’area del PIP di Noiari a Summaga, vicino alla Cereal Docks.
Se sei disponibile a dare una mano fammelo sapere. Bastano indumenti da lavoro, scarpe adatte e guanti di lavoro. Utile anche una paletta da giardinaggio.

Assessore all’Ambiente:
Ivo Simonella

————————————————————————————————

07-12-2007

Sabato 1 dicembre abbiamo fatto proprio un bel lavoro, abbiamo piantato sulle 600 piantine, imboschendo circa i due terzi dell’area interessata che in tutto è estesa 1,4 ettari.
Grazie a tutti.
Pensavamo di completare il lavoro sabato 15, condizioni meteorologiche permettendo.
Dovremmo trovare anche i teli già stesi, per cui, se saremo un buon numero, dovrebbe bastarci la mattina.
Come l’altra volta basta portare via un paio di guanti e avere un abbigliamento adeguato.
Chi eventualmente fosse disponibile me lo comunichi.
Saluti.

Assessore all’Ambiente:
Ivo Simonella

————————————————————————–

27-11-2007

Cari amici,
sto cercando, un po’ alla volta, di individuare le aree di proprietà comunale sulle quali è possibile piantare alberi. Per questo abbiamo acquistato un buon numero di piante da rimboschimento dalla Regione.
Un’area è dentro la zona industriale di Summaga, tra la Cereal Doks e il canale Bassie.
Sabato prossimo, 1 dicembre, mi piacerebbe organizzare una giornata di piantumazioni. Avrei bisogno di un po’ di volontari.

C’è qualcuno disponibile? Fatemi sapere, grazie.

Assessore all’Ambiente:
Ivo simonella

Categorie
Ambiente

RIFIUTI: Gassificatore SI – Gassificatore NO

31 Marzo 2008

Mi ha scritto l’amico Antonio, ingegnere noto e affermato, non più residente a Portogruaro ma sempre interessato a quanto succede in Città.
Nella sua lunga e “accalorata” lettera, con toni educati ma decisi, mi accusa di avere fatto disinformazione ai Cittadini a proposito del Gassificatore,
che lui ovviamente rifiuta come possibile soluzione per il problema rifiuti.

Nella sua missiva, oltre alle spiegazioni tecniche, dice:
” Scusa ma queste sono c…… tipiche del clima confuso in cui vive l’Italia.
Onde non ricreare un nuovo caso Di Bella mi spiego meglio in sintesi:
i gassificatori esistono da più di vent’anni riguardano solo ed esclusivamente
Bio-Masse, Bio = vita,…
Chi afferma che si prende secco e umido e si produce gas o sono l’ alternativa alle discariche ed ai termovalorizzatori è un cretino o in malafede (o entrambi).
Una proposta intelligente è semmai quella di avere lavatrici e lavastoviglie che, come in Germania e Regno Unito da 15 anni, si alimentano direttamente con l’acqua calda dell’impianto a gas di casa e non la scaldano con la resistenza.
I consumi di energia elettrica diminuirebbero subito del 12-15% in un anno! “

Non sono un esperto del settore, ma mi documento sempre prima di parlare…
Nelle mie proposte al Forum, nel Tavolo Rifiuti,, sul Gassificatore invitavo a      

< FARE UNO STUDIO SU UN SUO POSSIBILE UTILIZZO >  ( Vedi punto n°9 )   

Ringrazio Antonio per il suo intervento e apporto a questa importante tematica, non condivido però, appieno, le sue idee, che naturalmente rispetto.

A dimostrazione che non esiste solo il Gassificatore a Bio-Masse (foto sopra),
trovate qui sotto un interessante documento che ho scaricato dalla rete. G.B.

GASSIFICATORI_ANALISI_E_COSTI_IMPIANTI.pdf

SPIEGAZIONE_GASSIFICATORE_IMPIANTI_ESISTENTI_.pdf

RIFIUTI_PROPOSTE_AL_FORUM_AMBIENTALE.pdf

ARTICOLO_GAZZETTINO_SU_DISSOCIATORE_MOLECOLARE.pdf

Categorie
Ambiente

Differenziata Cimitero e Isola Ecologica

16 Gennaio 2008

Mi ha scritto Guido Zanet chiedendomi di porre all’attenzione dei lettori due problematiche riguardanti il servizio dei rifiuti, che secondo lui andrebbero migliorate e potenziate, ma che secondo ASVO, a cui ha scritto, si scontrano al momento con il problema costi. Una riguarda la raccolta differenziata nel Cimitero di Portogruaro, che come fatto presente anche al Forum Ambientale, più di un anno fa, manca totalmente. La seconda riguarda il prolungamento di orario dell’Isola Ecologica di via Villastorta, che Zanet afferma essere ora insufficente per un buon servizio al Cittadino. Voi cosa ne pensate?
G.B.

PS. Per dare modo a ASVO di meglio spiegare la loro tesi e ai Cittadini di capire, sotto trovate le 2 lettere di risposta di ASVO, che ringraziamo.

ASVO_LETTERE_DI_RISPOSTA_AL_SIGNOR_GUIDO_ZANET.pdf

Categorie
Ambiente

Protezione Civile – Volontari Portogruaro

2002 – CONSEGNA DEL LABARO che pone questa associazione tra quelle ufficialmente riconosciute dallo Stato e dalla Regione.

GRUPPO COMUNALE VOLONTARI
PROTEZIONE CIVILE PORTOGRUARO

Articolo 1 dello Statuto – Finalità

E’ costituito il Gruppo Volontari di Protezione Civile cui possono aderire cittadini di ambo i sessi che prestano la loro opera in modo assolutamente gratuito, nell’attività di previsione, prevenzione, soccorso e di ripristino da calamità e catastrofi, secondo le direttive e alle dipendenze funzionali dell’autorità competente, allo stato il Comitato Comunale della Protezione Civile, ed in conformità alla normativa vigente in materia di Protezione Civile.

Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile è stato costituito con provvedimento del Sindaco il 17.12.1997, è iscritto nell’elenco delle Organizzazioni di Volontariato del dipartimento della Protezione Civile e all’Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto.

Il Comune di Portogruaro è sede di uno dei quattro Centri Operativi Misti (C.O.M.) della provincia di Venezia.

Il C.O.M. è un organo di assistenza tecnica, amministrativa e logistica, precostituito e coordinato dalla Prefettura, che viene attivato in caso di emergenza ed ha lo scopo di essere punto di riferimento e di coordinamento delle attività di soccorso in caso di emergenze o calamità.

Attualmente il Gruppo consta di 52 volontari divisi in settori logistico, subacqueo,         pronto impiego. G.B.

Sotto il link ufficiale del sito.

Categorie
Ambiente

TUTTE LE PROPOSTE E RISULTATI DEL FORUM AMBIENTALE

Votazioni del Giugno 2007

Sotto trovate il link per vedere e confrontare tutti i risultati e valutazioni delle votazioni del Forum Ambientale, comprese le proposte non votate, perchè attinenti ma non direttamente collegate all’Ambiente, avendo così la possibilità di capire meglio il lavoro svolto dai partecipanti e quello che sarà il proseguo del progetto. G.B.

AGGIORNAMENTO
Giovedì 10 Luglio 2008, nella Sala Consiliare Municipale a Portogruaro, organizzato dal Comune, si terrà un incontro pubblico per fare un aggiornamento sullo stato dei Lavori e individuare le modalità di prosecuzione.

http://www.comune.portogruaro.ve.it/portal/it/comune/ambiente/forum-ambiente

Link illustrativo Ing. Giuseppe Baldo, facilitatore Forum Ambientale > clicca qui

SCHEDE_DELLE_VOTAZIONI_CON_RISULTATI_E_CLASSIFICHE_FINALI.pdf

SCHEDE_VOTAZIONI_PROPOSTE_E_SEGNALAZIONI_NON_VOTATE.pdf

DETTAGLI_VOTAZIONE_SCHEDE_DELLE_PROPOSTE.pdf

CLASSIFICA_FINALE_DELLE_PROPOSTE_FORUM_AMBIENTALE.pdf

PROPOSTE_NON_DIRETTAMENTE_ATTINENTI_AMBIENTE.pdf