Categorie
Ambiente

PERICOLO CENTRALI BIOMASSE

Paolo Cacciari ci mette in guardia…

5 Ottobre 2009

Chi ci doveva tutelare non lo ha fatto, non è possibile che improvvisamente, come cadute da cielo, scopriamo che avremo un numero imprecisato di Centrali a Biomasse, assurdo!, siamo terra di conquista per tutti i “speculatori“, che grazie ai Certificati Verdi, faranno i soldi, non alle nostre spalle, ma peggio, sulla nostra pelle!!

Non manca solo un Piano Energetico Regionale, per una imperdonabile poca coscienza e conosenza del problema, ma manca una “RISPOSTA DEL TERRITORIO“,  non da parte dei Cittadini ignari di quanto sta succedendo, ma da parte dei Politici Locali, con in testa la Conferenza dei Sindaci, su queste cose purtroppo prevalgono logiche politiche individuali, ognuno guarda il suo “giardinetto”…

Nelle 2 Assemblee tenutesi a Lugugnana, molto partecipate, sono emerse cose importantissime, organizzate rispettivamente da Lugugnana.com e da Rifondazione di Andrea Buffon, hanno portato alla ribalta questo grande problema  delle Centrali a Biomasse, che se non fermate, trasformeranno tragicamente il nostro Territorio e avremo il nefasto primato del più alto tasso di concetrazione in Italia di questa “tecnologia“, quardando i video ve ne renderete conto…  G.B.

AGGIORNAMENTO DEL 12-10-2009

E’ NATO UN NUOVO COMITATO CONTRO LA CENTRALE A LUGUGNANA: “ANNIA NUOVA”  (Vedi Pdf)

 

PAOLO CACCIARI SULLE CENTRALI BIOMASSE 1 di 2

Paolo Cacciari, esperto in Politiche Ambientali, fa un quadro della situazione riguardante le Centrali a Biomasse, analizzando come vengono fatte le scelte e valutazioni, gli studi di impatto ambientale, le strategie, se così si possono definire, visto i risultati, dura critica anche alla Regione a al Governo, siamo il fanalino di coda e la pecora nera dell’Italia e dell’Europa… Sotto accusa i Certificati Verdi che fanno diventare “appetibile” investire in questo settore, con buona pace delle PM 10, le polveri sottili, ecc., ecc. …

 

PAOLO CACCIARI SULLE CENTRALI BIOMASSE 2 di 2

Ironia e sarcasmo nel spiegare che una volta che viene “esurito” il sorgo e similari, la legge ha già previsto, con semplice comunicazione, di bruciare CDR, cioè rifiuti, alla faccia degli Ambientalisti… Paolo Cacciari esprime incredulità per l’assenza del Piano Energetico Regionale, che permette un “liberismo devastante” e sprechi enormi, terreno fertile – per  piccoli approffittatori e un pò “banditi” – di inquinare impuniti…

 

MASSIMO ALLUDE AI POSSIBILI  “INTRECCI” TRA POLITICA E FINANZA…

Massimo fa un intervento che giudico di estremo interesse, sto parlando degli intrecci e condizionamenti che ci possono essere tra Politica e Finanza, non sempre trasparenti, facendo i nomi di Marzotto e Barbisan come importanti figure di spicco e direttamente partecipi nei nuovi progetti in atto nel territorio…

 

 SILVIO SULLE CENTRALI A BIOMASSE CRITICA TUTTE LE FORZE POLITICHE…  

Pacata ma dura critica di Silvio, cittadino di Pradipozzo, verso le forze politiche di entrambe le parti, “riesumando” anche il Governo Prodi e l’allora ministro dei Verdi, Pegoraro Scanio, che quando c’era da votare su questi temi non sono stati molto differenti dal Governo Berlusconi…

 

 CLAUDIO FATTO SUL PERICOLO DELLE CENTRALI A BIOMASSE…

Una bella “suonata alle armi” del Presidente del Comitato Salute & Ambiente di Portogruaro, Claudio Fagatto, che fa brevemente la cronostoria delle Centrali a Biomasse, calate prepotentemente sul nostro territorio, e cosa si può e si deve fare per quantomeno cercare di contrastarle…

 

 CONCLUSIONE DI BUFFON: ” PARONI A CASA NOSTRA ! ” NO ALLE CENTRALI A BIOMASSE

Bella conclusione di Andrea Buffon, che ringraziando i suoi ospiti, Gianni Tamino e Paolo Cacciari, e constatato soddisfatto la grande risposta dei Cittadini a queste riunioni, si augura che anche noi per una volta si possa dire:”PARONI A CASA NOSTRA! ” e il pubblico ha gradito e applaudito !!

NASCE_NUOVO_COMITATO_CITTADINI_CONTRO_CENTRALE_BIOMASSE_.pdf

ECCO_COMITATO_ANNIA_NUOVA_CONTRO_CENTRALI_BIOMASSE_.pdf

Categorie
Ambiente

LE CENTRALI DI…INTERESSE !

Il biologo Gianni Tamino “polverizza” la tesi delle Biomasse…

3 Ottobre 2009

Grande affluenza di gente, Paolo Cacciari e il biologo Gianni Tamino, i due esperti invitati, hanno fatto fare il pienone, pubblico molto attento e “rapito” dagli interventi ricchi di informazioni tecniche e scientifiche che hanno aperto gli occhi sul pericolo chiamato Centrali Biomasse… 

Letteralmente “polverizzata” la tesi sulla convenienza delle Centrali a Biomasse per produrre Energia, non conviene ne da un punto di vista economico, ne dal punto di vista ecologico, nel primo caso il vantaggio deriva solo dai contributi statali che la fanno diventare solo una speculazione fimaziaria, nel secondo si inquina terribilmente l’Ambiente con tonnellate di polveri e agenti chimici che impiegheranno decenni per smaltirsi …

Ascoltando il biologo Gianni Tamino, molto bravo a spiegare ai presenti in maniera molto semplice ma efficace i  grandi danni e pericoli che deriveranno da questi progetti, viene da interrogarsi su chi sia il vero pericolo, ovvero, sono le Centrali a Biomasse o sono coloro che le hanno permesse? Guardando i video ve lo chiederete anche voi…  G.B.

PS. Ottimo “padrone di casa” Andrea Buffon di RCI che ha organizzato questo incontro.

INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DI ANDREA BUFFON



Introduzione della serata da parte di Andrea Buffon, ottimo coordinatore , oltre che organizzatore di questo evento per Rifondazione, un bel “colpaccio” riuscire a portare 2 personaggi del calibro di Paolo Cacciari e Gianni Tamino, davvero “illuminanti” nei loro interventi.

 

INTERVENDO DEL BIOLOGO GIANNI TAMINO  1 di 4



La spiegazione del biologo sul termine biomasse e il lloro utilizzo, Gianni Tamino ci dice poi che se dovessimo coprire il 10% del fabbisogno energetico italiano utilizzando le biomasse, ci vorebbe una superfice di coltivazione grande 3 volte l’italia !

 

INTERVENTO DEL BIOLOGO GIANNI TAMINO  2 di 4 



Si continua con la spiegazione sugli effetti delle biomasse usate come combustibile nelle Centrali e di come questo elemeto (sorgo, colza, ecc. ecc. ) sia poco presente nel Territorio, dunque bisogna usare grandi superfici di terreno per coltivarle, stravolgendo l’equilibrio della nostra agricoltura… Pochi sanno della scorta di Energia a disposizione dell’Italia, superiore addirittura alla Francia che ha  il Nucleare, da ascoltare con molta attenzione questo ultimo passaggio del biologo Gianni Tamino, docente all’ Università di Padova…

 

 

 INTERVENTO DEL BIOLOGO GIANNI TAMINO 3 di 4



Interessante l’accenno al Nucleare e ai suoi “limiti”, anche questa giudicata inutile e dannosa come soluzione per l’ Italia, la costruzione di nuove Centrali a Biomasse non determina poi lo spegnimento di altre tipologie considerate vecchie. Impressionante i numeri dati sull’inquinamento che si produce con questi insediamenti, numeri che fanno “accaponare” la pelle, un grande consumo del territorio, una produzione di energia modesta, e un bilancio economico sempre in perdita, bilanciato silo dai “CERTIFICATI VERDI” Statali, che io considero una specie di “licenza per uccidere“…
Da ascoltare attentamente la parte finale del video, da rimanare sbalorditi !

 

 INTERVENTO DEL BIOLOGO GIANNI TAMINO 4 di 4



” UNA GRANDE TRUFFA LEGALIZZATA” !! … Questa la convinzione che si ha dopo avere visto e ascoltato questo video, “IL GRANDE INGANNO” dei parametri dei “limiti di legge”, che permettono di inqinare e di ” FARE SOLDI” sulla pelle della gente… BRAVI !!

 

 SI ATTENDONO SMENTITE A QUANTO SOPRA…  

Categorie
Ambiente

IL NO DEI CITTADINI DI LUGUGNANA !

Niente Centrali a Biomasse…

28 Settembre 2009

Quello dei Cittadini di Lugugnana è stato un coro di NO alla Centrale a Biomasse, e vi invito a guardare i video, che vi assicuro, danno benissimo il quadro della situazione, credo anche che si dovrebbe riflettere su quanto esposto dal signor Luciano Pivetta, un Cittadino che ha dimostrato di essere molto informato su questo progetto… (si bruceranno rifuti?)

Fa pensare che il proprietario del terreno dove sorgerà la Centrale sia di proprietà di Barbisan, un cittadino di Lugugnana, che guarda caso, è anche Consulente in Regione dell Ministero dell’ Agricoltura, anche il nome del senatore Paolo Scarpa è stato fatto più volte, che vi ricordo è il Presidente della Commissione Agricoltura, vi rammento anche che in Regione manca un piano Energetico…  ( Per alimentare la Centrale è’ prevista una “conversione”  di 1300 ettari di terreno per la coltivazione di Sorgo)

La serata ha assunto anche toni pittosto “vivaci” nella conclusione, dove un Cittadino ha sottolineato  con forza che LA SALUTE NON SI MONETIZZA, cosa che anch’io condivido, l’impressione di una mera speculazione finanziaria , a danno del Territorio, è statla la convinzione della maggioranza dei partecipanti, concludo facendo i complimenti allo staff di Lugugnana.com, Paolo Martin, Maurizio Vit e Valter Stabile, che hanno organizzato questo evento e vi sollecito a visitare il loro Sito  per continuare a essere aggiornati… G.B.

 

INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DI LUGUGNANA .COM SULLA CENTRALE DELLA SIGECO

VIDEO MOMENTANEAMENTE SOSPESO

Presentazione della Società Sigeco, che io non ho mai sentito, ma da dove arriva ? 

 

INTERVENTO DI  LUCIANO PIVETTA



     

Una delle  paure del signor Luciano Pivetta  è che alla fine si bruci CDR (Rifiuti), evidenzia le importanti differenze con le  centrali di  Summaga (Cereal Docks) e Villanova ( Zignago Power), anche lo stravolgimento delle colture e il fabbisogno di acqua (della Roggia?) che la Centrale richiede, dice Pivetta, sono elemeti da non sottovalutare, aggiungendo  pure il rumore e le annuali tonnellate di polveri sottili, che bene alla salute non fanno…   

 

INTERROGATIVI DEI CITTADINI DI LUGUGNANA, INTERVIENE  IVO SIMONELLA 



Le richieste e proteste di alcuni Cittadini di Lugugnana sulla Centrale a Biomasse, inducono l’ex assessore Ivo Simonella a intervenire per dare alcune spiegazioni…

 

CONCLUSIONE  “ANIMATA”  DEI CITTADINI DI LUGUGNANA PER IL NO CENTRALE ! 



Non vogliamo ritornare ai tempi della carriola, ma la saluta non si monetizza, questo in sintesi il pensiero dei Cittadini, viene poi chiamato in causa Barbisan, proprietario del terreno della Centrale e anche i Politici locali…

Categorie
Ambiente

LE CENTRALI DEL DENARO… “BIOMASSATO” !!

Un guadagno per pochi, un danno per molti…

25 Settembre 2009

Molte le persone che mercoledì sera a Lugugunana hanno risposto alla chiamata del comitato Lugugnana.com, indetto per discutere sulla possibilità dii insediamento di una Centrale a Biomasse da parte della Società Sigeco, e già qui bisognerebbe saperne di più …

Presenti molti Cittadini che hanno “vissuto”  tutte le “violenze”  perpretate a questo Territorio,hanno portato il loro contributo e testimonianza, devo dire anche qualificata, e dopo avere visto i video proiettati da Lugugnana.com, si sono ancora più convinti che questa Centrale sarà una catastrofe per tutti… ESCLUSI GLI INVESTITORI !!  

Per onor di cronaca devo dire che c’erano diversi rappresentanti del Centrosinistra, Antonio Bertoncello, Ivo Simonella, Ermes Drigo, Andrea Buffon, per citarne alcuni, mentre non ho visto nessuno del Centrodestra, anche questo ha il suo significato…

Infine, voglio segnalarvi un aspetto di cui si è tenuto poco conto, l’incidenza che queste Centrali, con il loro inquinamento, avranno sul Turismo locale, sei i turisti vedranno ciminiere di fumo che gli accompagnano sulla strada per arrivare a Bibione, ci possiamo scordare quantomeno i turisti tedeschi, così ha detto una signora di quella nazionalità presente in sala… G.B.

 

PS.  Leggi anche secondo articolo sulla Centrale >  clicca qui.

 

CLAUDIO FAGOTTO 1 P. ALLARME  CENTRALI BIOMASSE



Presa di posizione e denuncia di una situazione a dir poco allarmante sulla proliferazione e il moltiplicarsi delle Centrali a Biomasse sul territorio Portogruarese da parte di Claudio Fagotto, presidente del Comitato Salute & Ambiente e in rappresentanza anche del Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino

 

CLAUDIO FAGOTTO 2 P. ALLARME  CENTRALI BIOMASSE



Claudio Fagotto, a nome dei 2 Comitati che rappresenta, mette in guardia sui pericoli delle Centrali a Biomasse, fa un riferimento al senatore Paolo Scarpa che ha affermato che queste Centrali non sono una soluzione al problema Eneregetico, Fagotto punta il dito sulle responsabilità politiche locali, parla di finaziamenti, anche pubblici, che saranno a beneficio di pochi e a danno di molti…

 

INTERVENTO DI UN CITTADINO : NO ALLA CENTRALE  A  LUGUGNANA



Silvio Gozzo, cittadino di Lugugnana, ricorda lo scempio già fatto su questo Territorio, ironicamente dice che ora si aspetta anche il Nucleare, poi elenca i problemi pratici che la Centrale porterà, come quello dell’acqua della Roggia, della conversione di coltivazioni agricole, si nomina ancora il Senatore Scarpa, si dice preoccupato per i grandi “interessi finaziari” in campo e che le Aziente che vogliono investire si rivolgano direttamente alla Regione…

 

 QUALE IMPATTO SUL TURISMO DELLE CENTRALI A BIOMASSE ?

Disarmante la domanda posta dalla signora tedesca se sia stato studiato l’impatto e le conseguenze sul Turismo Locale che le Centrali a Biomasse, con i loro fumi ben visibili anche da lontano, provocheranno a tutti quei turisti che ci hamno scelto per la qualità del nostro Ambiente… ma qualcuno ci ha pensato ?

Categorie
Ambiente

CENTRALE A BIOMASSE, INCONTRI A LUGUGNANA

Un problema per tutto il territorio…

17 Settembre 2009

Mercoledì sera a Lugugnana, presso l’Oratorio, alle 20,45 si terrà un dibattito sulla Centrale a Biomasse, un problema che non riguarda solo questa frazione, ma bensì tutto il Territorio, sprattutto per il moltiplicarsi delle Centrali, e in assenza di un Piano Energetico Regionale siamo alla mercè di chiunque voglia fare degli investimenti…

Solo un coordinamento dei Sindaci avrebbe potuto fermare questo “pericolo”, innazitutto informando la popolazione, cosa avvenuta in ritardo e a progetti già iniziati, io ci vedo molte responsabilità sui Primi Cittadini, la Conferenza dei Sindaci a cosa serve, se non per queste cose ?…

Io ho provato a fare una ricerca su Internet, per conoscere meglio questa Sigeco spa, ma non ho trovato nulla, probabilmente e  stranamente non ha un Sito, però ho ricevuto un dischetto  da Claudio Fagotto, avuto dal Comune, dove viene illustrato tutto il progetto, impossibile studiarlo tutto, io ho estratto una parte che potete leggere nei pdf qui sotto… G.B. 

 


 ANDREA BUFFON 

 

 

 

 

  ANDREA BUFFON

Mi è arrivata una mail dal Segretario di Rifondazione  Andrea Buffon, con in allegato un volantino (Vedi Pdf) che publicizza una Assemblea Pubblica a Lugugnana per Giovedì 24 Settembre alle ore 20.30, interverranno, Paolo Cacciari e Gianni Tamino

Un consiglio, bisogna “coordinarsi” di più, 2 incontri pubblici così ravvicinati tra loro rischiano di danneggiarsi a vicenda, mentre serve l’ esatto contrario…  G.B.

 

VOLANTINO DELL’ASSEMBLEA DI LUGUGNANA  DI RIFONDAZIONE >  clicca qui.

 


 

PATRIZZA DANELUZZO 

 

 

 

 

   PATRIZA DANELUZZO – LA CITTA’ FUTURA

Ho ricevuto in anteprima il volantino che la Lista Rosso Verde distribuirà nei prossimi giorni e che rimarca LE RAGIONI DEL NO alla Centrale a Biomasse a Lugugnana…

VOLANTINO NO CENTRALI A BIOMASSE DELLA LISTA  ROSSO VERDE >  clicca qui.

 


LUCIO LEONARDELLI

Per Lucio Leonardelli, esponente di spicco del PDL, la Centrale a Biomasse di Lugugnana non è un problema… ( Leggi articolo, clicca qui) 

Vedi anche  articolo precedente sulle Centrali a Biomasse >>  clicca  qui. 

 

 

 

 

SIGECO_PRESENTA_PROGETTO_CENTRALE_BIOMASSE_.pdf

ZIGNAGO_POWER_PROGETTO_IMPIANTO_CENTRALE_BIOMASSE_.pdf

CENTRALI_BIOMASSE_FIOCCANO_LE_RICHIESTE_.pdf

Categorie
Ambiente

UNA DOMENICA ECOLOGICA !

Associazione Pescatori insieme per pulire i Fiumi…

29 Agosto 2009

La  Società Pescatori Sportivi Lemene di Portogruaro, tramite il suo “attento” presidente Pietro Rambuschi, ha organizzato per Domenica 30 Agosto, con ritrovo davanti il piazzale della Chiesa di Sindacale, una raccolta dei rifiuti e pulizia degli argini…

Ancora una volta una associazione fa del volontariato, in questo caso ecologico, per sopperire alla inciviltà di alcune persone e delle carenze della “macchina ” pubblica… G.B.

PIETRO RAMBUSCHI 

 

 

 

 

 Pietro Rambuschi, presidente della Società Pescatori Sportivi Lemene

 

INTERVISTA DI TPN A PIETRO RAMBUSCHI

Video tratto da You Tube  (di Stefano Zanet)

COMUNICATO_PRESIDENTE_PESCATORI_PER_PULIZIA_LEMENE_.pdf

Categorie
Ambiente

UNA NUOVA CENTRALE A BIOMASSE A LUGUGNANA !

Già presentata la richiesta…

02 Agosto 2009

Questa notizia non farà sicuramente piacere agli abitanti della frazione di Lugunana, una Società di Castelfranco Veneto, la SIGECO spa, ha presentata domanda alla Regione Veneto per costruire una nuova Centrale a Biomasse di 6 mwe, e in data 03.07.2009,  il documento è stato trasmesso per conoscenza al Comune di Portogruaro.

Ora, senza entrare nel merito sulla sua utilità o meno, quello che mi preme sottolineare è che la cosa ci viene solo comunicata, di pareri richiesti o informazioni alla Cittadinaza da parte della Regione Veneto, neppure l’ombra…

Facciamoci due conti:

1 Centrale a Summaga, 1 Centrale a Fossalta, 1 Centrale a Lugugnana…

Se sorgeranno tutte queste Centrali a Biomasse, come sembra sia ormai deciso, credo che qualche “problemino” lo possano portare, saremo presto circondati dal “Progresso“, e si sa, in suo nome qualche sacrificio bisogna pure farlo… che si chiami salute ?  G.B.


 

AGGIORNAMENTO DEL 14 AGOSTO 2009

ERMES DRIGO 

Sotto trovate una analisi  dell’ “ecologista” Ermes Drigo sulla Centrale a   Biomasse  della Società Sigeco, e di seguito il documento della Giunta   Regionale del  Veneto, presieduta da Giancarlo Galan, che autorzza la Zignago Power di Fossalta di Portogruaro, alla costruzione di una  Centrale a Biomasse della potenza di 13,2 MW.

PS. Un cittadino di Lugugnana, Valter Stabile, mi ha mandato anche il suo parere…

 


 

 

AGGIORNAMENTO DEL 25 AGOSTO 2009

VALTER STABILE 

Oggi la Nuova Venezia riporta un articolo di Valter Stabile sulla Centrale a Biomassa di Lugugnana, facendo il “punto” sulla complicata situazione del Portogruarese, peccato che non abbia fatto nessun cenno a questo Sito, dove in maniera molto dettagliata, con le lettere integrali dei protagonisti e documenti istituzionali, è pubblicato già dal 2 Agosto !  G.B.


 

26 Agosto 2009 

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI PORTOGRUARO > SU CENTRALE A LUGUGNANA

 4 Settembre 2009

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI PORTOGRUARO > SU CENTRALE A LUGUGNANA

 

9 Settembre 2009

VOLANTINO NO CENTRALE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA >  A LUGUGNANA E GIUSSAGO


 

IL SINDACO SULLE CENTRALI A BIOAMASSE (31 AGOSTO 2009)

Tratto da You Tube  (VideoPortogruaro)

DOMANDA_AUTORIZZAZIONE_CENTRALE_BIOMASSE_LUGUGNANA_.pdf

SCHEMA_PRINCIPIO_FUNZIONAMENTO_CENTRALE_BIOMASSE_.pdf

CONSIDERAZIONI_CENTRALE_BIOMASSE_SIGECO_DI_ERMES_DRIGO_.pdf

GIUNTA_REGIONALE_APPROVA_CENTRALE_BIOMASSE_A_FOSSALTA_.pdf

CENTRALE_BIOMASSE_LUGUGNANA_IL_PARERE_DI_UN_RESIDENTE.pdf

Categorie
Ambiente

UN NUOVO PARCO: IL BOSCO DEI BIMBI – LE LATIFOGLIE

Un albero per ogni nato…

18 Maggio 2009

Venerdì mattina, della settimana scorsa, è sato inaugurato il Bosco dei Bimbi, un progetto portato avanti dal Comune nella persona dell’assessore all’Ambiente Ivo Simonella, il risultato lo definirei Splendido! (Vedi foto)

Durante il Forum Ambiente, organizzato dal Comune di Portogruaro e che mi vedeva tra i partecipanti, quello del Parco era uno dei progetti proposti dai Cittadini (vedi Pdf), dunque una esigenza sentita da molti, a cui si è dato prontamente risposta, anche se forse già negli obiettivi dell’Amministrazione, a dimostrazione che (insieme) quando si vuole… si può!

Tornando all’inaugurazione del Parco, che dire, è stata una piacevole mattinata, dove i bambini di una scolaresca, accompagnati dalle loro maestre, hanno dimostrato di gradire giocando allegri, un esempio positivo di buona amministrazione, da non specularci sopra… G.B.

IL BOSCO DEI BIMBI – LE LATIFOGLIE

 

UN ALBERO PER OGNI NATO

UN GIRO NEL BOSCO

ARTICOLO_NUOVA_VENEZIA_SU_INAUGURAZIONE_PARCO_.pdf

FORUM_AMBIENTE_PROPOSTA_N.5_SPAZIO_PUBBLICO.pdf

Categorie
Ambiente

LA TASSA SULLA TASSA !

Da restituire l’ IVA pagata sulla TIA…

05 Aprile 2009

Ecco che salta fuori un’altra tassa pagata ingiustamente dal tartassato Cittadino, l’IVA sulla TIA (Tariffa Igene Ambientale).

Guido Zanet, che è anche portavoce del Tavolo Rifiuti del Forum Ambientale, mi ha mandato una mail che illustra quanto da lui scoperto:

DOMANDA _ Ho sentito che la Corte di Casazione ha stabilito che la Tariffa Igiene Ambientale è una TASSA non soggetta ad IVA, come posso avere il rimborso dell’IVA pagata indebityamente? Grazie
Guido Zanet

RISPOSTA  _ Da: Presidenza Regione VENETO – AEC DELEGAZIONE ITALIANA
A: Guido Zanet
Inviato: Giovedì 2 aprile 2009, 19:34:14
Oggetto: Re: IVA su asporto rifiuti

Buongiorno, Le allego modulo per inoltro richiesta rimborso
tassa rifiuti. Ci mandi copia con affrancatura normale anche
a noi per conoscenza che nel momento non avesse riscontro da
tale richiesta potremmo agire in forma collettiva con la
nostra Associazione. Nel caso le verrà richiesta
l’iscrizione all’ Associazione pari a 10 euro per privati e
20 euro per aziende con partita IVA.Le eventuali spese del
ricorso saranno poi suddivise tra tutti gli utenti che
aderiranno.  A disposizione per eventuali chiarimenti ci
contatti.
             Il Presidente Nazionale
             Silvana Munaretto

 

Come avete potuto leggere, la cosa è assai interessante…cosa farà ora il Comune?  G.B. 

MODULO_PER_RICHIESTA_RIMBORSO_IVA_.pdf

Categorie
Ambiente

IL GIARDINO BOTANICO: RIPULIAMOLO!

Invito a tutti i Cittadini…

20 Marzo 20009

Di seguito la mail che ho ricevuto, per estendere l’invito a tutti, dall’attivissimo Assessore Ivo Simonella, sempre impegnato a cercare di migliorare l’Ambiente in cui viviamo:

Dopo alcuni anni di traversie, finalmente si torna a mettere mano al GIARDINO BOTANICO di Portogruaro (accanto alla piscina).
Il 21 marzo WWF e Comune di Portogruaro organizzano una giornata per ripulire l’area e sistemarne i sentieri.
Se vuoi darci una mano sei ben accetto, porta con te un paio di guanti da lavoro e un abbigliamento adatto, al resto pensiamo noi.
Saremo lì tutta la giornata e pranzeremo al sacco (potete portare qualcosa se vi va, comunque il Comune farà la sua parte).  Ivo Simonella
^
Sono sicuro, visto le previsioni di bel tempo, che saranno in molti a rispondere a questo invito, sicuramente una iniziativa da aiutare…  G.B.

VOLANTINO_DI_INVITO_PER_PULIZIA_GIARDINO_BOTANICO_.pdf