Categorie
Lo Sport

LEONARDO DEL COL CI PROVA… ECCOLO IN PISTA IN FORMULA 4 !!!!

Il giovane portogruarese guarda avanti, anche se per ora corre in Kart…

 

LEONARDO DEL COL

IN PISTA IN FORMULA 4 !!!!

 

Ecco l’emozionante video (*)

con la telecamera sulla macchina…

 

 

Il talento c’è e si vede, Leonardo Del Col è un ragazzo 14enne con la passione dei motori (ereditata dal nonno Gastone) e scalpita impaziente, vuole bruciare le tappe, e correre in Formula 4 per poi salire ancora…chissà, se dovessero farsi avanti degli indispensabili Sponsor il sogno potrebbe diventare realtà, ma per ora Leonardo resta con i piedi per terra e corre nel mondo del Karting…

Leonardo quest’anno corre in kart nel Campionato italiano Rotax Max, dopo che l’anno scorso, al suo esordio, è riuscito ad arrivare 4 assoluto nella Categoria Rotax Junior 125, ma avrebbe meritato quanto meno il podio, pertanto la prova nell’autodromo di Varano di giovedì 25 marzo 2021, è da considerare un “test premio” per i brillanti risultati fin qui raggiunti che, in altra pagina /articolo, vi riporterò quanto prima come aggiornamento, essendoci state due belle vittorie, due primi posti importanti per il morale e per continuare a sognare.

La nuova Stagione agonistica con le sue gare nei vari circuiti è già iniziata, ma Leonardo Del Col non per questo trascura la Scuola, che deve avere la priorità su tutto (Virus e Dad permettendo), ci vuole pazienza, ma questo il ragazzo lo sa bene, d’altronde il tempo è tutto dalla sua parte…  

 

 

G.B

 


 

 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

MOTORI CHE PASSIONE: LEONARDO UN FUTURO DA PILOTA CAMPIONE !
23/11/2020 – Lo Sport

MOTORI CHE PASSIONE: LEONARDO UN FUTURO DA PILOTA CAMPIONE !

Solo 14 anni e un talento impressionante, per ora alla guida di un Kart…

 

KARTING: CIRCUITO FRANCIACORTA LEONARDO DEL COL SUL PODIO !
03/10/2020 – Lo Sport

KARTING: CIRCUITO FRANCIACORTA LEONARDO DEL COL SUL PODIO !

Secondo posto per il 14enne portogruarese, un piccolo Campioncino…

 

 


LEONARDO DEL COL – SPETTACOLARE TEST DRIVE SU PISTA SU UNA FORMULA 4 !!!!

https://www.youtube.com/watch?v=myFSnsViudQ

Leonardo Del Col, 14enne portogruarese, pilota che ha esordito nel mondo del karting solo un anno fa, arrivando 4 al Campionato italiano nella Categoria Rotax Junior 125, brucia tutte le tappe e nell’autodromo di Varano, sale per la prima volta (come test/prova) su una Formula 4, e come si vede nel video e nella strumentazione in primo piano, dopo solo qualche giro giusto per prendere confidenza con il mezzo, inizia a guidare come un veterano con tempi di tutto rispetto… il ragazzo ha talento, e se supportato dagli indispensabili Sponsor, potrebbe puntare ancora più in alto…

 

PS.

Nella registrazione video tutti i 9 giri /test effettuati in pista da Leonardo, che sono un banco prova molto interessante, che regala dei riferimenti valutativi molto importanti, non solo da un punto di vista tecnico…

Categorie
Lo Sport

PORTO: LA SORPRESA DI PASQUA ! SI RICOMINCIA PER ANDARE IN D !!

Dentro l’uovo, tra i nuovi acquisti, il “mitico” Alberto Ferrarese…

 

QUI PORTOGRUARO CALCIO

SERIE D CI SENTITE ?


“Prove di ascolto” granata, 

FORZA che si ricomincia !


Nuovi acquisti con sorpresa pasquale:

Con noi il “mitico” Alberto Ferrarese !


Campionato dal 18 Aprile (*)

sola andata, tutto in 9 turni !

 

 

Una Pasqua, questa, che si spera sia di rinascita sotto molti punti di vista, non solo calcistica, ma anche economica e sociale, siamo in un momento di grande emergenza sanitaria dovuta al coronavirus Covid-19, e se alcuni si sono chiesti se era il caso di pensare al calcio con le problematiche che stiamo vivendo, la risposta non può che essere affermativa, rispettando naturalmente tutti i protocolli di sicurezza stabiliti dagli organi competenti, perché lo Sport ha insito in se stesso la voglia di combattere per un traguardo che è linfa vitale sia per l’atleta che per la persona, non ci si può arrendere solo per paura, se ci sono le condizioni è giusto provare, questo è lo spirito che ci deve animare, sempre.

Detto doverosamente questo, parliamo più strettamente di calcio, nello specifico del Portogruaro calcio, che ha visto la sua corsa verso la Serie D ostacolata/fermata nel Campionato scorso prima di poter percorrere tutto il tragitto previsto, dove le possibilità di una vittoria finale c’erano tutte, poi nell’attuale bruscamente interrotto, sempre causa virus, che ha dettato lo STOP di tutti i Campionato sotto l’Eccellenza, categoria in cui il Porto milita e che riprenderà con le Squadre che vi hanno aderito (*), ci saranno due Gironi, il nostro (B) da disputare in 9 Turni (clicca quiche saranno altrettante finali, solo la prima passa, e i giocatori granata agli ordini di mister Stefano De Agostini, ci vogliono provare, le potenzialità ci sono tutte, l’ambiente è carico, e la voglia di tornare alla “normalità” è altissima, e come sempre, sarà il verdetto del campo a dire l’ultima parola.

La Società Portogruaro calcio del Presidente Andrea Bertolini, in questi mesi non è stata con le mani in mano, ma si è mossa sul mercato, ci sono state delle partenze e degli arrivi, alcuni condizionati dal blocco sanitario che ha “scombussolato” i piani di molte Società calcistiche, che conti alla mano, hanno preferito non partecipare a questa ripresa di Stagione in formato “mini”, ma di questo avremo modo di parlarne in seguito, oggi è Pasqua (AUGURI A TUTTI) e oltre la Colomba, tradizione vuole ci sia anche l’uovo, simbolo di rinascita, come accennato all’inizio, e dentro i tifosi granata ci hanno trovato il “funambolico” Alberto Ferrarese, un giocatore che palla al piede ti incanta, descritto molto bene dal giornalista Gianluca Rossitto (clicca qui), un acquisto che ci pone di diritto tra le favorite al primo posto, anche se nel calcio niente è mai scontato e sicuro, i punti si devono guadagnare sul campo, giustamente.

Sotto trovate le mie due ultime interviste a Ferrarese, che con il Noventa contro di noi ha giocato da vero campione, tanto che il Presidente Bertolini ha fatto di tutto per portarlo in riva al Lemene e farlo giocare al Mecchia, e alla fine ci è riuscito, “ci vediamo alla prossima, magari in Eccellenza”, avevo detto ad Alberto nel dopo partita di allora in Promozione (10.03.2019), che “veggente” che sono!

Ecco cosa mi ha detto (con modestia) il “mitico” Alberto Ferrarese, che benchè non lo accenni, avrebbe potuto giocare tranquillamente in D da anni, ma per scelta personale ha sempre rifiutato le offerte /richieste pervenute, questo fino all’altro giorno:

 “Ho deciso di venire a Portogruaro perché è una piazza ambiziosa e a me piace essere ambizioso.. credo che tutti vorrebbero avere la fortuna di indossare questa maglia quindi per me è un onore.. gli obbiettivi sono quelli di mettermi in gioco in una categoria importante è dare il massimo per questa maglia e poter portarla dove merita.. per adesso faccio e mi godo questi due mesi poi sta alla Società prendere le decisioni.. come Società vista in questi due giorni tanta roba, organizzati nei minimi dettagli.. Società importante ma già lo sapevo questo.”

Bene, direi che come anticipo può bastare, credo che prima della partenza del Campionato ci sarà una Conferenza stampa, dove ne sapremo certamente di più, io ho voluto solo dirvi che si riparte, forti e convinti più che mai, e con tanta voglia di vincere, sperando di battere anche questo maledetto virus, e allora FORZA PORTO !

 

PS.

Il Portogruaro calcio in un Comunicato stampa (clicca qui), aveva già motivato il perchè della decisone di riprendere a giocare, adesso il nuovo Gruppo (clicca qui) si sta preparando per la ripresa del nuovo Campionato (clicca qui), che ricordo era stato precedentemete sospeso e successivamente annullato dopo il 6° Turno (clicca qui), e il nostro inizio non era stato dei migliori… Sabato scorso c’è stata una partitella al Mecchia tra i giocatori granata divisi in due formazioni, risultato finale 2-2 poi ai rigori ha vinto la formazione con la casacca granata (opposti alla bianca), ma la nota importante è che niente è lasciato al caso, adesso c’è il bisogno del sostegno dei Tifosi, anche da remoto !  

 

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO - NOVENTA : 2-1 UNA BELLA VITTORIA DI SQUADRA !
14/03/2019 – Lo Sport

PORTOGRUARO – NOVENTA : 2-1 UNA BELLA VITTORIA DI SQUADRA !

Granata in entusiasmante rimonta, e lo stadio Mecchia esplode di gioia…

 

NOVENTA - PORTOGRUARO: 2-3 GRANATA IRRESISTIBILI E VINCENTI !
17/11/2018 – Lo Sport

NOVENTA – PORTOGRUARO: 2-3 GRANATA IRRESISTIBILI E VINCENTI !

Grande pubblico, grande partita, grandi emozioni, grande soddisfazione…

 

 


PORTOGRUARO – NOVENTA: 2-1 INTERVISTA ALBERTO FERRARESE

https://www.youtube.com/watch?v=NZfEyp-F6lM

Alberto Ferrarese, capitano del Noventa… grande giocatore e trascinatore, da lui è partita l’azione che ha portato al gol la sua squadra, e ci hanno creduto ai tre punti… non ci sono riusciti per merito del Portogruaro a cui fa sportivamente i complimenti…

NOVENTA PORTOGRUARO: 2-3 INTERVISTA CAPITANO FERRARESE

https://www.youtube.com/watch?v=Mi2Zrp6qTGI

Alberto Ferrarese, capitano del Noventa… uno dei migliori in campo, sulla schiena porta il numero 10  come il voto che ha dato alla sua Squadra…fa i complimenti al Portogruaro che dice merita il posto che occupa in Classifica, ma loro non sono stati da meno…

Categorie
Sviluppo e Lavoro

SARA’ UNA PASQUA DI CRISI PER LE LOCALITA’ BALNEARI VENEZIANE !

Ristoranti e Agriturismo in sofferenza. Codognotto indica le priorità…

 

NOTA – Sulla stessa linea di perdita fatturati, anche se leggermente inferiori, pure il vicino Friuli, Codognotto si sta dando un gran da fare anche come Sindaco di San Michele al T./ Bibione, economicamente molto importante per tutto il nostro territorio, e per questo, in altra pagina, vi riporterò altri dati in prospettiva della Stagione 2021 che ha ancora molte incognite legate all’Emergenza sanitaria che stiamo per il secondo anno subendo causa Covid 19. Si spera nel vaccino come “salvagente”… 

 

G.B.

 


 

ANCHE QUEST’ANNO PASQUA DI CRISI

PER RISTORANTI E AGRITURISMO

delle Località balneari veneziane


PERDITE OLTRE DUE MILIONI


PRESIDENTE SINDACI COSTA VENETA

PASQUALINO CODOGNOTTO:

“TUTELARE IMPRESE E LAVORATORI”

 

Anche quest’anno è salato il conto che dovrà pagare il mondo della ristorazione delle spiagge veneziane durante le festività pasquali a causa del nuovo lockdown.

Su un campione di un centinaio di ristoranti (lago.com) che avrebbero dovuto riaprire si calcolano perdite da 2 a 2,3 milioni di euro, il 30% inciderà sul consumo del vino.

Una situazione che avrà ripercussioni pesanti anche sull’occupazione perché 280-300 persone che in queste occasioni venivano assunti dai locali, non saranno chiamati.  

E l’asporto non rappresenta certo una boccata d’ossigeno.

Nei giorni scorsi il Coordinatore nazionale del G20 Spiagge e presidente dei Sindaci della Costa veneta Pasqualino Codognotto aveva inviato una lettera (clicca qui) ai presidenti della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi nella quale veniva richiesto oltre alla riapertura del turismo balneare, il sostegno a tutti gli operatori turistici della montagna.

Per Codognotto “è in questo momento fondamentale tutelare le nostre imprese e i lavoratori messi a durissima prova da un anno caratterizzato del Covid. E’ altresì importante salvaguardare la salute vista la situazione che stiamo vivendo nel nostro territorio”

Per Valerio Nadal presidente Condifesa Veneto oltre 20mila imprese associate “La salute è la priorità e va salvaguardata, ma l’economia è fondamentale. Vogliamo chiarezza sul futuro, saperne di più sulle riaperture, il turismo legato al mare per noi è vitale. Siamo pronti a rispettare le regole e le distanze ma ci servono certezze. Rappresento il mondo del vino e nel 2020 per certe aziende è stato un anno da dimenticare”.  

Nel dibattito interviene anche Franco Passador direttore generale di ViVO Cantine Viticoltori del Veneto Orientale, una delle più importanti realtà produttive regionali, con 10 cantine, 70 milioni di chili d’uva lavorata, 30 milioni di bottiglie esportate e un fatturato consolidato che supera i 110 milioni di euro. “A registrare le contrazioni più rilevanti è sicuramente il segmento HoReCa ove si sono registrati cali di consumo assolutamente preoccupanti a causa del lockdown della ristorazione nonché per l’azzeramento del flusso turistico.”

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !
13/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !

Codognotto, Presidente Sindaci della Costa Veneta in video Conferenza…

 

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL'ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !
18/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL’ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !

Dopo la lettera a Mattarella e Draghi, serve un incontro con tutti gli attori..

 

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!
21/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!

Coldiretti Venezia e Condifesa Veneto vogliono chiarezza per il futuro…

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !

L’assessore Scodeller: ” Sono una risorsa per la nostra realtà turistica…”

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA

 

 DECRETO SOSTEGNO, 2400 EURO

AI LAVORATORI STAGIONALI

PENALIZZATI DALLA PANDEMIA.

 

A BIBIONE

INTERESSATI 8000 ADDETTI

 

L’ASSESSORE SCODELLER:

“Questi lavoratori sono una risorsa

per la nostra realtà turistica”

 

 

Una boccata d’ossigeno per i lavoratori stagionali. Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 41 del 22/03/2021, o meglio Decreto Sostegno 2021.

La presenza del Covid-19, tra gli innumerevoli danni, ha determinato la perdita di posti di lavoro tra gli stagionali che a Bibione nei periodi di piena stagione si arriva a circa 8000 addetti.

L’assessore al Bilancio Sandro Scodeller ha spiegato:

“L’articolo 10 prevede: “Ai lavoratori dipendenti stagionali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del presente decreto, che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel medesimo periodo, non titolari di pensione né di rapporto di lavoro dipendente né di NASPI alla data di entrata in vigore del presente decreto (23/03/2021), è riconosciuta un’indennità onnicomprensiva pari a 2.400 euro”.

A differenza della prima indennità erogata nel 2020, il Decreto Sostegno, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, di fatto paragona tutti i lavoratori stagionali ai rapporti di lavoro del settore turismo, consentendo alla totalità dei lavoratori stagionali di poter accedere all’indennità.

Scodeller ha concluso: “Ci stiamo leggendo la documentazione per capire come andare incontro alle richieste dei lavoratori in questione, una vera e propria risorsa per la nostra località turistica, purtroppo penalizzati da un anno di pandemia che ha messo in crisi la nostra realtà turistica”.

 

 San Michele al Tagliamento, 24 marzo 2021

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: FAVERO /SENATORE, SI GOVERNA UN MESE A TESTA !!

Due Sindaci in alternanza mensile, accordo storico che farà storia…

NOTA – Dopo 12 anni “da qualcosa del genere” (clicca qui), ci risiamo…


 

ACCADE NEL COMUNE

DI PORTOGRUARO

 

DUE SINDACI IN ALTERNANZA…

FAVERO NEI MESI PARI,

LA SENATORE NEI MESI DISPARI !

 

 

 

Portogruaro, 1 Aprile 2021

 

Incredibile, a volte la Politica ci lascia a bocca aperta…quello che è stato siglato oggi farà storia, un accordo mai avvenuto prima in Politica:

Due Sindaci governeranno assieme!

Qualche maligno ha sussurrato che è stata la paura di andare a casa entrambi a portare l’intesa, perchè rischiare quando ci si può mettere d’accordo? (Ragionamento che non fa una piega!)

Ma andiamo nei dettagli, nei mesi pari governerà Florio Favero, e nei mesi dispari governerà Maria Teresa Senatore, questo dopo una lunga estenuante trattativa, la seconda opzione era che governassero 3 mesi a testa, alternativamente… ma da Roma qualcuno ha detto no!

Quanto sopra sta a dimostrare che in Politica tutto può succedere, l’importante è esserci !!

 

 

Pesce d'Aprile!

 

 

Non c’è molto da ridere, perchè con quello che sta succedendo nella Città del Lemene, e visto i diktat della Senatore, che fa il bello e cattivo tempo nelle decisioni della Maggioranza, tanto che Florio Favero ha dovuto rinunciare perfino al vicesindaco da lui scelto (Toffolo) perchè non gradito dalla ex rivale (in Campagna elettorale), e visto anche l’ultimo Consiglio Comunale (ma anche su altri) e l’ultima Commissione consiliare (leggi Hospice), dove “l’alleata” fa la voce grossa, di fatto come se “comandasse” ancora, la soluzione dei due Sindaci credo sia l’unica soluzione possibile…troppo innovativa e futuribile?

Può darsi, ma attenti a quei due, perchè i danni li subiamo noi !!

 

 

B.G.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

TABARO E BERTONCELLO: ENTRAMBI SINDACI !!
01/04/2009 – Comune e Territorio

TABARO E BERTONCELLO: ENTRAMBI SINDACI !!

Accordo storico a Portogruaro…

 

1°APRILE : SI MANGIA PESCE ?
01/04/2012 – Relax

1°APRILE : SI MANGIA PESCE ?

Mangiare bisogna…sdramattizzare anche !

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !

Il sindaco Pasqualino Codognotto: “Una delle eccellenze del territorio…”

 

BIBIONE:

PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE

 

IL  DIRETTORE MASUTTI:

“PRONTI PER LA STAGIONE 2021”

IL SINDACO CODOGNOTTO:

“UNA ECCELLENZA DEL TERRITORIO”

 

Diminuzione del fatturato del 52% nel 2020 rispetto all’anno prima, del 49 per cento delle cure e del 57 per cento per quando riguarda i trattamenti di benessere (piscina, welness, spa beauty farm).

Il Covid ha lasciato il segno anche nelle Terme di Bibione una vera e propria eccellenza per i servizi in grado di garantire, una realtà che si accinge e tagliare il traguardo dei 25 anni di attività. I dati negativi sono dovuti alla sospensione dell’attività nelle aree benessere nei periodi marzo-maggio e ottobre-dicembre mesi particolarmente frequentati prima dell’arrivo della pandemia.

Il direttore Denis Masutti non si abbatte ed è pronto assieme alla sua “squadra” ad affrontare questo nuovo anno. “Siamo operativi con l’area delle cure termali, fisioterapia, area riabilitativa e esami diagnostici. Momentaneamente si possono effettuare cure sanitarie, con gli spostamenti consentiti da metà maggio potremmo avere un aumento delle prenotazioni”.

Nei giorni scorsi in qualità di coordinatore G20 Spiagge il sindaco Pasqualino Codognotto aveva scritto (clicca qui) al presidente della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi per chiedere l’apertura delle attività nelle località balneari.

Lo stesso Codognotto ha dichiarato: “”Una realtà, quella delle Terme di Bibione, che ha fatto sì che la località turistica non si “spegnesse” durante l’inverno ma che, anzi, accogliesse molte persone che proprio durante questi periodi invernali di apertura ne hanno approfittato per curarsi e rigenerarsi, peraltro in un ambiente accogliente e con tanto verde intorno”  

Masutti ha precisato: “purtroppo anche quest’anno la Pasqua è perduta. Però siamo fiduciosi, l’aumento delle vaccinazioni ci dà molte speranze di tornare alla normalità, chiaramente nel rispetto dei protocolli sanitari e garantendo la massima sicurezza. In piscina i nostri clienti potranno accedere mantenendo le distanze previste”.

Giusto per evidenziare l’apprezzamento e la qualità dei servizi effettuati nelle  Terme di Bibione va ricordato che ben 220 mila cure erano state erogate nei primi otto mesi del 2019: sono stati 17500 i pazienti che hanno frequentato le aree curative nel 2018 e 11 mila quelli che si sono rivolti alle cure dal 1° gennaio al 31 agosto 2019.

Per quanto riguarda l’area benessere (piscine termali, wellness, beauty farm) nel 2018 si registrarono 100 mila ingressi, mentre nel 2019 (primi otto mesi) si era già arrivati a quota 70mila.

 

San Michele al Tagliamento, 31 marzo 2021

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !
13/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !

Codognotto, Presidente Sindaci della Costa Veneta in video Conferenza…

 

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL'ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !
18/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL’ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !

Dopo la lettera a Mattarella e Draghi, serve un incontro con tutti gli attori..

 

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!
21/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!

Coldiretti Venezia e Condifesa Veneto vogliono chiarezza per il futuro…

 


Categorie
Comune e Territorio

PORTOGRUARO: RICHIESTE ODG PER REVOCA ONORIFICENZA A TITO !

Dopo San Donà anche da noi si dibatte in Consiglio comunale sul tema…

 

ALL’ORDINE DEL GIORNO… TITO !

 

Portare da parte della Maggioranza (Lega e FDI) in Consiglio comunale (*) a Portogruaro delle Proposte di Ordine del Giorno (clicca 1 e 2) per togliere l’onorificenza a Tito, accusato di crimini contro l’umanità per avere condannato a morte nella ex Jugoslavia migliaia di italiani giuliano-dalmati facendoli gettare nelle Foibe, quando già qualcosa di analogo è al vaglio del Parlamento (modificare la legge n.178 del 1951 che regolamenta la concessione e revoca delle onorificenze), mi sembra tutta una strumentalizzazione politica, come affermato anche dall’ANPI di San Donà di Piave (clicca qui), dove pure il PD ha votato con la LEGA e Fratelli d’Italia (clicca qui), sollevando le ire di Rifondazione Comunista (clicca qui) venendo criticato e attaccato pesantemente (clicca qui).

Facendo tesoro del polverone politico sandonatese, nella Città del Lemene il Partito Democratico locale ha scelto una via diversa, “più tranquilla”, presentando a sua volta un Ordine del Giorno che fa presente come “ancora oggi nel nostro Paese si assiste al proliferare di esposizioni di simboli che richiamano a fascismo, nazismo e odio razziale” e che “vanno evitati discorsi che incitano alla polemica tra partiti, schieramenti e movimenti”, chiedendo la modifica della Legge sopra citata, che dire, in questo momento storico e con i problemi nazionali causati da una pandemia mondiale da coronavirs Covid-19, che oltre alle migliaia di persone morte ha messo in ginocchio la nostra economia e tessuto sociale, di cui non si vede una uscita/ripresa in tempi rapidi, credo sarebbe stato meglio che i Consiglieri comunali avessero guardato ad altro, concentrando tutti i loro sforzi a come affrontare questa di situazione, non Tito, non politica dall’amaro sapore strumentale, di cui evito di addentrarmi per quieto vivere. Questo il mio pensiero da cittadino, ma non credo di essere il solo.

 

G.B.    

 


 

PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO

 

 

                                                                    Al Sig. Sindaco

                                                                    Al Presidente del Consiglio

                                                                    Ai Consiglieri Comunali

 

O.D.G. : Ritiro onorificenza conferita dalla Repubblica Italiana al Generale Tito

 

Con decreto del 2 ottobre 1969 l’allora Presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, ha conferito a Broz Tito Josip l’onorificenza di Cavalier di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, come Presidente della Repubblica Federativa della Jugoslavia. E’ il titolo onorifico più alto che un presidente della Repubblica possa conferire.

Ormai storicamente è da tutti riconosciuto e risaputo che il generale Tito tra il 1943 e il 1947 nella ex Jugoslavia, ha condannato a morte migliaia di italiani giuliano-dalmati facendoli gettare nelle Foibe, e cacciò dal suo paese più di trecentomila persone, con l’accusa di essere Italiani e di conseguenza fascisti.

Gente che aveva sempre lavorato, che si era costruita una vita, una famiglia, integrandosi con la gente jugoslava. I crimini commessi da Tito sono stati per la maggior parte del tempo, tenuti nascosti o negati da tutti coloro che si professavano comunisti e/o partigiani.

La negazione della storia è un crimine: che la guerra abbia reso tutti nemici è risaputo, e che porti con sé morti violente di gente innocente, è purtroppo una conseguenza e il risultato di menti malate.

Ma non può e non si deve cancellare ciò che il Generale Tito abbia fatto ai nostri cittadini italiani, che da un giorno all’altro hanno dovuto lasciare tutto ciò che avevano costruito perché ritenuti scomodi all’interno di un territorio comunista. Non si può e non si deve mentire alle giovani generazioni tenendo nascosti crimini commessi dopo la guerra. Si, dopo la guerra. Ancora oggi nelle scuole non si parla molto delle foibe, si tende a minimizzare l’evento, la morte terribile che hanno dovuto subire persone innocenti, prelevate dalle loro abitazioni, trascinate nei boschi del Carso, legate tra loro con il filo di ferro e gettate nelle fosse per decine di metri, vive.

Colui che ha dato l’ordine di fare ciò non può che essere chiamato assassino, e come tale non può essere considerato un eroe.

Per questo motivo chiediamo a gran voce e a nome di tutti gli italiani infoibati che ancora oggi non hanno trovato né una tomba né tantomeno giustizia, che tale onorificenza venga tolta alla persona del Generale Tito. Solo così potremmo dare un segno tangibile che rimanga nella storia, a ricordo di ciò che mai più si può cancellare né tantomeno rinnegare.

 

Portogruaro, 21.03.2021

 

                                           Consiglieri Gruppo Lega Salvini – Liga Veneta

                                                   Mario Pizzolitto – Dalla Bona Paolo

                                             Barbisan Leonardo – Zanutto Alessandra

 

                                                 Consigliere Gruppo Forza Portogruaro

                                                                Riccardo Rodriguez

 

 


 

Gastone Mascarin di Fratelli d’Italia

 

PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO

 

 

Oggetto: RICHIESTA REVOCA ONORIFICENZA A JOSIP BROZ TITO.

 

PREMESSO CHE:

– la risoluzione del Parlamento Europeo 2019/2819 “ricorda che i regimi nazisti e comunisti hanno commesso omicidi di massa, genocidi e deportazioni, causando, nel corso del XX secolo, perdite di vite umane e di libertà di una portata inaudita nella storia dell’umanità, e rammenta l’orrendo crimine dell’Olocausto perpetrato dal regime nazista; condanna con la massima fermezza gli atti di aggressione, i crimini contro l’umanità e le massicce violazioni dei diritti umani perpetrate dal regime nazista, da quello comunista e da altri regimi totalitari”;

– la legge 30 marzo 2004, n. 92 ha istituito il Giorno del Ricordo, affinché sia conosciuta la tragedia della persecuzione e dell’esodo di oltre trecentomila italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia;

– il Giorno del Ricordo invita a riflettere sulle complesse vicende storiche consumatesi nel territorio del confine orientale, teatro delle efferatezze subite dagli italiani, vittime di negazione di diritti e di ogni forma di violenza, fino all’assassinio di massa, organizzato dalle milizie del maresciallo Tito. Stragi ripetute che, per loro disegno, modalità di esecuzione e dimensioni sono considerate complessivamente come caso di pulizia etnica;

– la feroce persecuzione non risparmiò gli inermi – donne, bambini, vecchi, sacerdoti – colpevoli di essere italiani;

CONSIDERATO CHE:

– la drammatica pagina di storia della frontiera orientale, fra le più eloquenti e laceranti della seconda guerra mondiale e del dopoguerra, ha patito ingiustamente, rispetto all’opinione pubblica nazionale ed alla stessa storiografia, un lungo silenzio, anche per ragioni di opportunità politica e di strategie internazionali legate alla guerra fredda tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d’America e l’Unione Sovietica;

– oggi è fatto storico incontestato che la persecuzione e gli eccidi di cui fu vittima la comunità italiana del confine orientale siano totalmente da ascriversi alla responsabilità del maresciallo Tito, delle sue milizie e del regime comunista titino;

– tuttavia oggi Broz Josip Tito risulta ufficialmente decorato come Cavaliere di Gran croce al merito della Repubblica italiana, titolare altresì del Gran cordone, il più alto riconoscimento conferibile;

– all’alta onorificenza concessa a Tito nel 1969 dal Capo di Stato Saragat, per sigillare accordi commerciali assunti con la Jugoslavia, altre nel tempo si aggiunsero ad insignire i suoi uomini più fidati come Mija Ribicic, Cavaliere di Gran Croce, già alto ufficiale della polizia segreta contro gli italiani, e Franjo Rustja, primo assistente al comando del IX Corpus, che deportò e fece sparire tanti italiani;

– allo stato attuale della normativa nazionale le onorificenze possono essere revocate ai soli soggetti in vita, irragionevolezza per la quale deceduti giudicati criminali dalla storia risultano tuttora iscritti all’albo ufficiale;

– tuttora esistono strade e monumenti di città italiane intitolati a Tito, come ad altri personaggi cui la storia ha riconosciuto responsabilità criminali verso il genere umano, poiché la norma nazionale non dispone l’espresso divieto di intestare toponomastica e monumenti a coloro che si sono macchiati di gravi crimini giudizialmente accertati o storicamente riconosciuti;

 

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO,

IL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO:

 

CHIEDE al Governo Italiano di modificare la legge n.178 del 1951 che regolamenta la concessione e revoca delle onorificenze, per permettere la cancellazione dei titoli di merito della Repubblica italiana anche a persone già decedute che in passato si sono macchiati di gravi crimini contro l’umanità, in particolare a Josip Broz Tito per i crimini perpetrati contro le popolazioni italiane in Istria, Venezia Giulia e Dalmazia;

DISPONE l’invio di questo ordine del giorno al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché possano adottare ogni possibile in iziativa di competenza, finalizzata alla revoca della più alta onorificenza della Repubblica italiana concessa al Maresciallo Tito, anche post mortem, in ragione del fatto che l’insignito si è macchiato di crimini crudeli contro l’umanità universalmente riconosciuti, anche nella prospettiva di sanare, seppur in parte, la ferita del confine orientale, rendendo il giusto tributo alle migliaia di vittime e di porre rimedio a questa inaccettabile «distorsione» ;

AUSPICA che siano promosse iniziative e commemorazioni volte a celebrare il «Giorno del Ricordo» come previsto dalla legge n. 92 del 2004, all’articolo 1, comma 2, per favorire la consapevolezza e l’approfondimento storico nella prospettiva di diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado, favorendo altresì la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti volti a conservare la memoria del martirio delle foibe;

APPROVA il ricorso, sia pur nel rispetto dell’autonomia scolastica, a testimonianze rese dai protagonisti di quelle vicende o dagli appartenenti ad associazioni di esuli istriano-giuliano-dalmati, al fine di trasmettere al meglio e conservare la memoria della storia e della tragedia dei confini orientali.

 

Portogruaro, 25.03.2021

 

                                           Il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia

                                                            Gastone Mascarin

 


Categorie
Comune e Territorio

AL VIA IL “PROGETTO BENESSERE”: ATTIVO ASCOLTO CON PSICOLOGA !

San Michele – Assessore Cassan: “Un Servizio importante per le Famiglie…”

 

San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA

 

PROGETTO BENESSERE:

ATTIVO L’ASCOLTO CON LA PSICOLOGA

 

L’ASSESSORE CASSAN:

“UN SERVIZIO IMPORTANTE PER LE FAMIGLIE

 

 

Nell’ambito del “Progetto benessere” da lunedì 29 marzo 2021 è attivo lo sportello ascolto digitale. La psicologa Valentina Fornasier sarà a disposizione per un confronto con i genitori legato a qualsiasi questione educativa che stanno vivendo in questo particolare e delicato momento  di Emergenza Covid 19: comportamenti problematici dei figli, gestione delle emozioni e dei conflitti, gestione dei compiti e della scuola, situazioni di fragilità, bisogni o problematiche particolari riscontrati in questo periodo.

L’assessore ai Servizi sociali Cristina Cassan ha commentato: “Questo Spazio rappresenta una risorsa importante, per potersi confrontare sul proprio vissuto e su quello dei propri figli, prendersene cura, in un momento in cui i bisogni profondi di giovani e adulti hanno ancora più necessità di ascolto ed accoglienza e trovare strategie educative per affrontare le diverse situazioni. Ed in questi frangenti il confronto è fondamentale soprattutto per le famiglie da un anno messe a dura prova e costrette spesso dentro casa”

Per necessità di sicurezza e rispetto norme anti-COVID gli incontri di consulenza verranno realizzati in modalità a distanza, tramite chiamata o videochiamata.

Per fare richiesta di un incontro basterà contattare la psicologa al numero 366.7699619 e concordare insieme un appuntamento.

 

San Michele al Tagliamento, 25 marzo 2021

 

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

LUTTO: MORTO FRANCO CARRER, PIONIERE DELLO SVILUPPO DI BIBIONE !

Imprenditore, ciclista, volontario, ha aiutato in silenzio tante persone…

 


LUTTO: MORTO FRANCO CARRER,

IMPRENDITORE E PIONIERE

DELLO SVILUPPO DI BIBIONE,

CICLISTA E VOLONTARIO

 

 

Lutto nel mondo dell’imprenditoria di Bibione.

E’ morto a 79 anni Franco Carrer, vero pioniere assieme al fratello Rino dello sviluppo della spiaggia veneziana.

Originario della Marca Trevigiana Franco Carrer assieme al fratello Rino come molti veneti negli anni ’50-‘60 era emigrato in Svizzera per lavorare come muratore. Rientrati in Italia i due fratelli si erano dedicati all’edilizia iniziando a costruire piccole abitazioni.

Nel corso degli anni Franco proseguì con successo con l’impresa edile assieme ai fratelli Delfino e Loris, oltre ad essere stato un buon ciclista ed un apprezzato volontario della parrocchia di Bibione aiutando in silenzio molte persone.

Il nipote Gianni Carrer vicesindaco di San Michele al Tagliamento/ Bibione lo ha voluto ricordare così: “Per descrivere lo zio bastano poche parole. Persona concreta, impegnata nel sociale e dotato di una grande progettualità. Ci mancherà molto”.

Franco Carrer lascia la moglie Rita e le figlie Cinzia e Stefania.

Condoglianze alla Famiglia.

 

San Michele al Tagliamento, 29 marzo 2021

 


Categorie
Comune e Territorio

CINTO: “CASO” PROTEZIONE CIVILE, LETTERA APERTA EX SINDACO !!

Querini dalla parte di Corrà: Tranciante giudizio sul sindaco Falcomer…

 

 Cinto Caomaggiore

“Caso” Protezione Civile

 

INTERVIENE L’EX SINDACO QUERINI

CON UNA LETTERA APERTA…

 

“SEGATO” IL SINDACO FALCOMER !


Non fa tanti giri di parole l’ex sindaco  Renato Querini, che boccia su tutta la linea l’agire dell’attuale  sindaco Gianluca Falcomer, definendolo persona politicamente “doppia e sibillina”, che non so esattamente cosa voglia dire o intendesse dire, ma di sicuro un complimento non è, anzi, diciamo pure che il giudizio espresso è tranciante, Querini ha praticamente “segato” Falcomer, chiedendosi “chi è che bacchetta il sindaco di Cinto?” riferito al CAZZIATTONE ricevuto a seguito del post “scomodo” dell’ormai ex Coordinatore della Protezione Civile cintese, tanto da indurlo a dimettersi mettendolo come si dice, con le spalle al muro…

Riporto /evidenzio solo due frasi della Lettera di Querini (clicca qui“Quanto sei caduto in basso Falcomer!” e  “Ti ricordo che la protezione Civile non è un’articolazione della Pubblica Amministrazione ma una funzione, un sistema integrato di strutture pubbliche e di volontariato. Sul volontariato non deve esserci l’ingerenza della politica! Vergogna!”, giusto per farvi capire lo spirito che aleggia in quel di Cinto, e intanto sulla stampa locale (clicca qui), si apprende che la Minoranza, con la  capogruppo Emilia Vida, presenterà una Mozione urgente dove si chiede un incontro anche con i Volontari della Protezione Civile, pare nel frattempo aumentata di 2 unità per interessamento diretto del Sindaco, per fare piena luce su questa amare e triste vicenda…

 

PS.

Per facilitare chi legge a capire da cosa è nato tutto questo “terremoto”, ecco di seguito il testo del post di Andrea Corrà su FB del 17.02.2021

“Qualche luminare mi spiega perché Cinto non è inserito nell’elenco calendario vaccinale classe 1941 mentre tutti gli altri comuni sì? Siamo senza persone della classe 1941? Ho dubbi. Vergogna!!!!!!!!!!! Elenco pubblicato sul giornale dove si dice che il punto vaccinale è ex silos a Portogruaro. Tutti i comuni elencati (CINTO MANCA).”

 

G.B.

 

 


 

LETTERA APERTA…


Da libero cittadino di Cinto Caomaggiore sono esterrefatto da ciò che si legge sugli organi d’informazione locali in merito alle ingerenze del Sindaco Gianluca Falcomer sul Gruppo di Protezione Civile locale. Piccola premessa, conosco l’ex coordinatore sig. Andrea CORRA’ come una gran lavoratore, disponibile in qualsiasi momento, capace di dedizione completa verso gli impegni che prende a discapito del tempo per sé e per la sua famiglia. È stato coordinatore della Protezione Civile in tutti i miei 3 mandati in cui sono stato assessore e sindaco. Conosco anche il sig. Falcomer, per me in politica una persona doppia e sibillina, che ritiene giusto solo quello che dice e fa lui e se non sei allineato ti elimina.

Non ho trovato nessuna accusa o offesa in ciò che ha scritto (e immediatamente tolto) nella pagina Facebook personale il sig. Corrà: è palese che si è trattato di un’esternazione, una semplice domanda: “perché Cinto non è nel calendario vaccinale?” La risposta di Falcomer: “è stato un errore del Gazzettino” (in realtà della Nuova Venezia-ndr).

Perché allora la cosa non è finita qui?  No. Falcomer scrive “ho ricevuto un CAZZIATTONE dai vertici”. Mi chiedo chi è che comanda a bacchetta il Sindaco di Cinto tanto da indurlo, per vendetta?, a pretendere le dimissioni da Coordinatore dello stesso Corrà. Questo viene convocato ad un incontro, che ha tutte le sembianze di un processo dove il verdetto di condanna era già stato deciso dal giudice Falcomer, alla presenza della vicesindaco e con il segretario nelle vesti di pubblico ministero. Corrà invece solo…

Quanto sei caduto in basso Falcomer! Anche il vederti sulla porta del municipio il giorno delle dimissioni del coordinatore e di alcuni volontari… zitto, incapace di una replica, magari anche di un timido grazie per chi comunque ha lavorato gratuitamente per i cintesi per 25 anni. Che tristezza. Penso che nessun cintese si sia sentito rappresentato da te in quel frangente e che molti non approvino quanto stai facendo. Ti ricordo che la protezione Civile non è un’articolazione della Pubblica Amministrazione ma una funzione, un sistema integrato di strutture pubbliche e di volontariato. Sul volontariato non deve esserci l’ingerenza della politica! Vergogna!

Hai dichiarato nel Comunicato stampa (clicca qui) “la Protezione civile è una istituzione e non il giocattolo di qualcuno”. Caro Falcomer il sig. Corrà ha sempre rispettato quella istituzione, lo ha dimostrato con il suo operato per 25 anni. E’ qualcun altro, forse lei, che la considera come un giocattolo per i suoi intrighi da campagna elettorale.

 

Cinto Caomaggiore, 23 marzo 2021

                                                                                   Renato Querini

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

CINTO: CORRA' DOPO DIMISSIONI INTENDE QUERELARE SINDACO E SEGRETARIO!
19/03/2021 – Comune e Territorio (aggiornato)

CINTO: CORRA’ DOPO DIMISSIONI INTENDE QUERELARE SINDACO E SEGRETARIO!

L’ex Coordinatore Protezione Civile ha dato mandato al suo avvocato…

 

CINTO: COMUNICATO DEL SINDACO SUL
10/03/2021 – Primo piano e Cronaca

CINTO: COMUNICATO DEL SINDACO SUL “CASO” PROTEZIONE CIVILE !

Il primo cittadino ritiene sia stato montato un caso ad arte contro di lui…

 

CINTO: LE DIMISSIONI PUBBLICHE DEI VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE !
08/03/2021 – Primo piano e Cronaca

CINTO: LE DIMISSIONI PUBBLICHE DEI VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE !

L’ormai ex Coordinatore Andrea Corrà “CONTRO” il sindaco Falcomer…