Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – GIORGIONE: 0-3 UNA SCONFITTA UMILIANTE !

Disfatta granata che costa il posto al mister Stefano De Agostini…


PORTOGRUARO > 0

GIORGIONE > 3

 


UNA SCONFITTA UMILIANTE…

Granata inesistenti, nessun tiro in porta!

 

Mister De Agostini nel dopo partita

si assume tutte le responsabilità

e questo gli fa onore,

ma quello che dice

deve far molto riflettere:

“… secondo me in questo momento

abbiamo troppo peso sulle spalle,

giochiamo con una preoccupazione

con un nervosismo incredibile,

non riusciamo a mettere

in pratica niente…”

“…l’unica persona che ha delle

responsabilità è il sottoscritto,

non è a mia immagine

e somiglianza questa squadra…” 


La Società ci pensa su

e arriva l’inevitabile esonero.


Prima Squadra affidata ora

a Miolli e Tomasello !!

 

 

La situazione:

“Mini” Campionato di Eccellenza, Girone B, Terzo turno (su nove), una partita giocata in diretta streaming dallo stadio “Mecchia”, l’incontro era a porte chiuse, ma a pensare alla “divulgazione” c’erano tanti giornalisti e telecamere, la gara, si sapeva, era da “dentro o fuori”, e purtroppo gli esclusi siamo noi, così è nel calcio, non si può vincere in due, ma c’è modo e modo di perdere, una sconfitta onorevole nessun sportivo può criticarla, altra cosa una sconfitta umiliante, e il Porto questo ha incassato tra le mura di casa, dimostrando di essere senza idee e senza gioco, venendo travolto da un avversario che correva il doppio e vinceva ogni contrasto, che ha vinto 3-0 facendo il terzo gol in 10  e nei secondi finali di recupero, spazzando via così ogni sogno di gloria di chi in riva al Lemene guardava fiducioso alla Serie D come una possibilità concreta e che la città si meriterebbe per i suoi trascorsi…

Nell’intervista del dopo partita (*), il mister Stefano De Agostini si è assunto tutte le responsabilità di una sconfitta così pesante, e questo gli fa onore, facendo una analisi impietosa che va ben analizzata, specialmente in alcuni suoi passaggi:

“se la squadra che abbiamo visto oggi è questa, la responsabilità è solo e unicamente mia… non so nemmeno cosa dire, non ho nessun tipo di giustificazione…

…devo prenderne atto, noi abbiamo una marcia meno degli altri…

… secondo me in questo momento abbiamo troppo peso sulle spalle, giochiamo con una preoccupazione con un nervosismo incredibile, non riusciamo a mettere in pratica niente… 

…sono un po’ spiazzato da questa situazione, le mie squadre hanno sempre fatto un certo tipo di gioco…

…dal punto di vista dell’impegno a questi ragazzi non gli dirò mai niente, devo solo ringraziarli per quello che mi danno, per quello che si allenano e tutto, ma quello che facciamo vedere in allenamento e quello che facciamo vedere alla domenica, in questo momento sembriamo veramente due entità lontane anni luce… e sono veramente in difficoltà a commentare…

..l’unica persona che ha delle responsabilità è il sottoscritto, non è a mia immagine e somiglianza questa squadra, vuol dire che neanche io sono riuscito a dare quel che volevo…”

Da sottolineare che dati alla mano, la gestione del mister De Agostini a fronte di un migliore curriculum come allenatore rispetto ai suoi predecessori (Giancarlo Maggio, Giuseppe Vittore, Andrea De Cecco, Giovanni Soncin), senza andare adesso nel dettaglio, ha avuto il rendimento peggiore, e come dichiarato alla stampa (clicca qui) dal presidente Andrea Bertolini, di questo si è tenuto conto, e non soltanto di questa brutta partita persa (la seconda consecutiva), prima di arrivare all’esonero, e comunque in questi casi in cui vengono a mancare i risultati, è sempre il mister a pagare, ormai è assodato e lo sanno tutti.

Non voglio farla molto lunga, inutile girare il dito sulla piaga, spetta alla Società fare le sue analisi e deduzioni, e trovare le giuste contromisure, la matematica ancora non ci condanna, e un lumicino di speranza c’è ancora, forse utopistico pensarlo, ma lo si deve fare per forza, per non perdere credibilità e dignità, se volete anche per orgoglio, in quanto l’obiettivo dichiarato a gran voce era di quelli che non lasciano spazio a posizioni intermedie, si voleva e si pensava di poter essere i migliori, su questo si è lavorato e investito, ora dimostriamo che non erano manie di grandezza, ma soltanto aspettative legittime di chi sa cosa vuole conoscendo le forze che ha in casa, adesso non servono più parole, adesso ci vogliono i risultati, questione anche di immagine.

Adesso, esonerato Stefano De Agostini, la Società ha optato per un traghettamento al prossimo Campionato su due figure interne, due “vecchie glorie” del Porto, Renzo Miolli e Moreno Tomasello, il primo vice allenatore della Prima squadra, il secondo allenatore della Prima squadra del femminile (Serie C), confesso che la cosa mi ha lasciato un po’ perplesso, perché nel Comunicato stampa (clicca qui) erano stati presentati come “tandem” alla guida del Portogruaro calcio, e non capivo bene cosa volesse dire, allora ho chiesto chiarimenti e mi è stato risposto che il nuovo mister è Miolli e il vice è Tomasello, su quest’ultimo da capire come mai tolto al femminile nel momento più delicato del loro Campionato per la salvezza, ora sostituito da Moreno Morettin che in passato ho avuto occasione di intervistare (clicca qui), e posso dire che ha tutte le carte in regola per fare bene, per tutti e tre è una grande opportunità per mettersi in mostra e dimostrare il proprio valore, e al di là dei loro curriculum tecnici e di esperienze/risultati come singoli allenatori, non possiamo che augurare a Miolli, Tomasello e Morettin un buon lavoro e un grande in bocca al lupo, sperando siano assistiti anche da un po’ di fortuna, che specialmente nel calcio non guasta mai, e come tifosi noi ci crediamo “per contratto” che i risultati arriveranno, e allora come prima più di prima, FORZA PORTO !

 

PS.

Domenica prossima si gioca in trasferta contro lo Spinea (clicca qui), squadra molto ostica per tutti e che ha un allenatore (Pier Paolo D’Este) molto bravo e preparato, oltre che essere un grande motivatore, sarà un banco di prova difficile e si dovrà dare il massimo per ben figurare e tornare a sorridere… e naturalmente dimentichiamoci quel 7-2  (clicca qui) che abbiamo rifilato l’ultima volta in casa loro, era tutto un altro contesto.  

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO CALCIO: IL MISTER STEFANO DE AGOSTINI ESONERATO !
03/05/2021 – Lo Sport (aggiornato)

PORTOGRUARO CALCIO: IL MISTER STEFANO DE AGOSTINI ESONERATO !

La decisone presa l’indomani della umiliante sconfitta in Campionato…

 

MARTELLAGO - PORTOGRUARO: 2-1 UNA SCONFITTA NON PREVISTA !
29/04/2021 – Lo Sport (aggiornato)

MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 2-1 UNA SCONFITTA NON PREVISTA !

Granata poco incisivi e sciuponi, si fanno rimontare dagli avversari…

 

PORTOGRUARO - ROBEGANESE: 2-1 QUEL CHE CONTA SONO I 3 PUNTI !
20/04/2021 – Lo Sport

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: 2-1 QUEL CHE CONTA SONO I 3 PUNTI !

Una vittoria alquanto sofferta alla prima in casa, in gol Dassiè e Maccan…

 

PORTOGRUARO - ROBEGANSESE: LA PARTITA IN DIRETTA STREAMING !
18/04/2021 – Lo Sport

PORTOGRUARO – ROBEGANSESE: LA PARTITA IN DIRETTA STREAMING !

Parola d’ordine: “Vietato sbagliare” non serve dirlo, ma è facile capirlo…

 

PORTO: LA SORPRESA DI PASQUA ! SI RICOMINCIA PER ANDARE IN D !!
04/04/2021 – Lo Sport

PORTO: LA SORPRESA DI PASQUA ! SI RICOMINCIA PER ANDARE IN D !!

Dentro l’uovo, tra i nuovi acquisti, il “mitico” Alberto Ferrarese…

 


PORTOGRUARO – GIORGIONE: 0-3 ECCO LE AZIONI DEI TRE GOL !!!

https://www.youtube.com/watch?v=2pDr0bTHueU

Portogruaro – Giorgione: 0-3 Campionato di Eccellenza Girone B Turno 3

Ecco le azioni dei gol con la doppietta di Visinoni e in mezzo la traversa colpita da Nobile, infine, nei secondi finali del recupero, la terza rete siglata da Bonaldi.

PER LA SCONFITTA MISTER DE AGOSTINI SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ !

https://www.youtube.com/watch?v=suA4bD8_B6U

Portogruaro – Giorgione: 0-3 Campionato di Eccellenza Girone B Turno 3

Nell’intervista del dopo partita, il mister Stefano De Agostini si assume tutte le responsabilità di una sconfitta così pesante, e questo gli fa onore, facendo una analisi impietosa che va ben analizzata, specialmente in alcuni suoi passaggi…

PORTOGRUARO – GIORGIONE: 0-3 INTERVISTA MISTER ESPOSITO !

https://www.youtube.com/watch?v=NV-v65sZf_4

Stefano Esposito, allenatore del Giorgione, chiaramente soddisfatto…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO CALCIO: IL MISTER STEFANO DE AGOSTINI ESONERATO !

La decisone presa l’indomani della umiliante sconfitta in Campionato…

 

PORTOGRUARO CALCIO:

ESONERATO IL MISTER

STEFANO DE AGOSTINI !


LA DECISIONE PRESA L’INDOMANI

DELLA UMILIANTE SCONFITTA

NEL 3° TURNO DI CAMPIONATO

GIOCATO ALLO STADIO MECCHIA

CONTRO IL GIORGIONE


E non poteva essere altrimenti…


Da sottolineare che dati alla mano, la gestione del mister De Agostini a fronte di un migliore curriculum come allenatore rispetto ai suoi predecessori (Giancarlo Maggio, Giuseppe Vittore, Andrea De Cecco, Giovanni Soncin), senza andare adesso nel dettaglio, ha avuto il rendimento peggiore, e come dichiarato alla stampa (clicca qui) dal presidente Andrea Bertolini, di questo si è tenuto conto, e non soltanto di questa brutta partita persa (la seconda consecutiva), prima di arrivare all’esonero, e comunque in questi casi in cui vengono a mancare i risultati, è sempre il mister a pagare, ormai è assodato e lo sanno tutti.

 

G.B.

 

 


 

PORTOGRUARO CALCIO

 

COMUNICATO STAMPA DEL 03.05.2021


Il Consiglio Direttivo del Portogruaro Calcio comunica che i signori Stefano De Agostini (allenatore) e Alan Marin (preparatore atletico) sono stati sollevati dai loro incarichi. Si ringraziano mister e preparatore per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata. Nelle prossime giornate comunicheremo il nome del nuovo allenatore e del preparatore atletico.

 

                                      Il Consiglio Direttivo Portogruaro Calcio

 

——————————————————————


AGGIORNAMENTO DEL 04.05.2021

 

ECCO I DUE NUOVI MISTER !!

 

Renzo Miolli e Moreno Tomasello. Su queste due glorie granata è ricaduta la scelta del Consiglio Direttivo del Portogruaro Calcio per concludere il mini-torneo di Eccellenza.

Il senso di appartenenza ai colori granata, la storia calcistica che li accomuna e la grande voglia di trasmettere i valori e l’orgoglio granata saranno alla base del lavoro dei due mister in un tandem di panchina fino a fine stagione.

 

                                       Il Consiglio Direttivo Portogruaro Calcio

 


PER LA SCONFITTA MISTER DE AGOSTINI SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ !

https://www.youtube.com/watch?v=suA4bD8_B6U

Portogruaro – Giorgione: 0-3 Campionato di Eccellenza Girone B Turno 3

Nell’intervista del dopo partita, il mister Stefano De Agostini si assume tutte le responsabilità di una sconfitta così pesante, e questo gli fa onore, facendo una analisi impietosa che va ben analizzata, specialmente in alcuni suoi passaggi…

Categorie
Comune e Territorio

S. MICHELE: CONSIGLIERE BANDOLIN SU LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ !

Esiste una Convenzione in essere (2018) con il Tribunale di Pordenone…

 

NOTA – Ecco un esempio o un agire da imitare… se un Consigliere comunale vede qualcosa di migliorativo nei Comuni del proprio mandamento/territorio, dovrebbe sempre portarlo all’attenzione del proprio Consiglio comunale… certo, questo costa fatica, bisogna essere informati e perderci del tempo, politicamente può essere anche “scomodo”, ma prima di tutto viene l’interesse dei cittadini (per questo sono stati votati), almeno così dovrebbe essere. G.B.

 

 


 

Comune di San Michele al Tagliamento

 CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

 

                                                                           AL SIGNOR SINDACO

                                                                           SEDE

 

Oggetto: Proposta, in merito alle Convenzioni con il Tribunale di Pordenone per lavori di pubblica utilità e messa alla prova.


INTERROGAZIONE (*)

Ha relazione con l’interpellanza ad oggetto “svolgimento dei lavori di pubblica utilità previsti dall’art.54 del d.lgs. 28.08.2000 n.274 e dall’art.165 del Codice Penale” in data 27.10.2016 (clicca qui)

 

Il sottoscritto consigliere Giampietro Bandolin espone.

Il Comune di San Michele al Tagliamento ha in essere una Convenzione con il Tribunale di Pordenone (Prot. 1038/2018), datata 22.05.2018, della durata di tre anni, per l’utilizzo di alcuni soggetti imputati in procedimenti penali, per “lavori di pubblica utilità”; la Convenzione esistente prevede l’impiego di tre condannati, con limitazione ai residenti in Comune di San Michele al Tagliamento, ed esclusivamente per i reati commessi in violazione del Codice della Strada (art. 9 della Convenzione in questione).

La prima osservazione, è che sarebbe opportuno venisse stipulata, in analogia a quanto effettuato dal Comune di Fossalta di Portogruaro (Protocollo 445/2020 e Protocollo 446/2020), anche una Convenzione per la “messa alla prova”.

In ambedue i casi, e pertanto sia per la Convenzione di “lavori di pubblica utilità” che per quella, futura, di “messa alla prova”, si chiede che l’accesso al servizio:

a. non sia limitato ai soli residenti nel Comune di San Michele;

b. non sia limitato alle infrazioni relative al Codice della Strada;

c. sia posto a beneficio di un numero di soggetti adeguato alle reali necessità della potenziale domanda: pertanto, per essere chiari, serve un numero di posti maggiore rispetto ai tre soggetti attualmente previsti.

Si otterrebbero così due risultati:

.  utilizzo di personale a costo ridottissimo per il Comune, dovendo l’Ente espletare solo alcuni adempimenti burocratici, non essendo previsto alcun compenso per i lavoratori.

. perseguimento del risultato, a livello generale, per mezzo dei due istituti del “lavoro di pubblica utilità” e della “messa alla prova”, di adottare forme alternative alla detenzione per chi, sfortunatamente, è incappato in un errore penalmente rilevante.

Vi rendo noto che tali Convenzioni possono essere stipulate, dal Tribunale, anche con Enti assistenziali, Associazioni culturali, e Parrocchie: ad esempio, la Parrocchia di Latisana ha una Convenzione in essere con il Tribunale di Udine, e accoglie anche persone non residenti in Comune di Latisana.

In caso di inerzia del Comune di San Michele, proporrò alle Parrocchie esistenti nel Territorio comunale e ad Enti ed Associazioni (es. AUSER) di prendere contatto con il Tribunale di Pordenone, in assolvimento  a questo ammirabile proposito di recupero sociale di chi ha, purtroppo per lui, sbagliato strada e si vuole redimere.

 

San Michele al Tagliamento, 23.04.2021

 

                                                                        Consigliere comunale

                                                                        Giampietro Bandolin

 


Categorie
Comune e Territorio

PISCINA: IL DEBITO FUORI BILANCIO FA SALTARE TUTTI GLI EQUILIBRI !

PD preoccupato (?) per la seconda grave spaccatura nella Maggioranza…


LA PISCINA DELLA DISCORDIA…

 

NOTA La Sentenza del TAR del Veneto (clicca qui) ha condannato il Comune di Portogruaro a risarcire con 28.390,72 euro la Ditta che si era aggiudicata i lavori della Piscina e che aveva fatto ricorso (clicca qui), e leggendo le precise e dettagliate motivazioni, l’Amministrazione comunale non ci fa una bella figura… da ri-leggere anche il Comunicato del PD (clicca qui) del novembre scorso, che fa la cronistoria degli ultimi 20 anni della struttura natatoria in risposta alle accuse alle Amministrazioni precedenti di trascuratezza da parte del sindaco Florio Favero, oltre a quello di ieri (clicca qui) sulla spaccatura sul Debito fuori Bilancio della Maggioranza, insomma la storia infinita si è arricchita nel tutti contro tutti !!

 

G.B.

 


 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro


COMUNICATO STAMPA DEL 01.05.2021

 

La Maggioranza si spacca

sul Debito fuori Bilancio della Piscina:

“La Lega se ne lava le mani e crea

la seconda grave spaccatura

nella Maggioranza del Sindaco Favero,

siamo preoccupati”

 

 

Non passa la Delibera che trattava il debito fuori bilancio sui lavori sulla Piscina: l’intero gruppo della Lega non partecipa al voto ed esce dall’aula perché non si prende la responsabilità di coprire errori altrui.

Un fatto politicamente grave e indecoroso per due ragioni: la prima è che la Lega nella precedente legislatura, dove governava, ha votato tutti i provvedimenti legati alla sistemazione della piscina e ne è quindi responsabile in toto; la seconda è che questa presa di posizione nasce per i problemi di oggi interni all’attuale Maggioranza e all’equilibrio, inesistente, fra Lega e Gruppo Senatore. 

È la seconda volta che accade in neanche sette mesi di governo e sempre in momenti delicati dove il presupposto del voto sono la fiducia verso l’amministrazione e la responsabilità verso i cittadini. La prima volta è accaduto con la presentazione delle linee programmatiche, quando il gruppo Senatore non si è presentato in consiglio. Ora accade per un debito fuori bilancio frutto di un’azione amministrativa “inadeguata” (dice il TAR in sentenza) della precedente amministrazione, approvata dalla Lega che ora se ne lava le mani. 

Quella crepa che ha diviso le candidature di Favero e della Senatore in campagna elettorale, come abbiamo sempre detto, non è stata sanata con l’apparentamento che è stato solo una fusione a freddo tramite la spartizione di posti. Lo dimostrano i fatti di ieri sera e anche le dichiarazioni recenti del consigliere Zanutto sulla non volontà di investire ulteriori risorse per il completamento del Centro polifunzionale di Pradipozzo.

È chiaro che non c’è accordo nella visione e nei progetti, non c’è accordo sulle priorità e sui metodi. 

Questo ci preoccupala tenuta della Maggioranza è fondamentale per avviare i progetti che necessitano alla città e per dare i servizi di cui i cittadini hanno bisogno. Le liti interne per vedere chi ha la voce più grossa non fanno altro che bloccare l’azione amministrativa. Il ruolo del Sindaco di mediazione potrebbe non essere sufficiente perché un’unione di forma non basta per realizzare progetti, ma solo per sedersi nei vacui posti del potere. 

Il rischio di caduta di un’Amministrazione è sempre e comunque un danno per la città e i cittadini.

 

Partito Democratico
Circolo di Portogruaro


 


 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro


COMUNICATO STAMPA DEL 24.11.2020


Piscina trascurata negli ultimi 20 anni:

Il sindaco Florio Favero

non conosce la storia della struttura,

forse dovrebbe informarsi meglio

e parlare di più

con l’ex sindaco Senatore

e la sua compagine

 

Piscina trascurata negli ultimi 20 anni dalle precedenti Amministrazioni Comunali? 

A detta del sindaco Favero per 20 anni “non sono mai stati eseguiti lavori di manutenzione e abbiamo scoperto cose incredibili”. 

Forse l’attuale sindaco non ha letto bene tutte le carte o voleva di certo riferirsi agli ultimi cinque anni e all’operato della giunta Senatore, del quale faceva parte anche il suo partito, la Lega.  

Allora è bene ricordare al Sindaco e alla nuova giunta come siano andate le cose nell’arco di tempo a cui fa riferimento nelle sue estemporanee esternazioni alla stampa.

Prima del 2000 nel corso degli anni relativi alla concessione della piscina comunale, i concessionari della piscina hanno eseguito numerosi interventi di manutenzione straordinaria, alle vasche, agli impianti termici, ai serramenti, con un’attenzione particolare al risparmio energetico. Una semplice ricerca d’archivio sarebbe sufficiente ad attestarlo. Per esemplificare, con dati alla mano, si citano a riguardo gli interventi effettuati negli ultimi 20 anni.

Nel 2000, a fronte del rinnovo della concessione della gestione della durata di 10 anni della piscina, l’Associazione Centro Nuoto Portogruaro (delibera consiliare n.29 del 9/3/2000) si impegnava a realizzare alcune opere di completamento per 284 mila euro, a garantire per tutta la durata della concessione la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici e ad eseguire annualmente lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per un totale di 60 mila euro. Interventi che in quegli anni hanno garantito un regolare funzionamento ed una buona conservazione della piscina.

Con il trascorrere degli anni, siamo nel 2008, sono emersi inconvenienti nella struttura della piscina. Il cedimento differenziato del terreno sottostante aveva compromesso il regolare sfioro dell’acqua delle vasche natatorie e l’impianto di adduzione, rendendo necessaria la realizzazione di opportuni ed indifferibili lavori di consolidamento. L’intervento fu realizzato dall’associazione Centro Nuoto Portogruaro per un importo complessivo di 760 mila euro. A fronte di tale spesa l’Amministrazione Comunale dell’epoca concesse una proroga – la concessione in atto scadeva l’11 aprile del 2010 – per la gestione della piscina comunale, fino al 31 dicembre del 2017. L’intervento permise di consolidare le vasche, adeguare gli impianti termici, di ventilazione ed idrici, nonché di eseguire interventi di manutenzione della copertura in legno e la sostituzione dei serramenti esterni

I problemi in effetti nascono durante la giunta Senatore, che per cinque anni non ha voluto intervenire per effettuare quegli interventi straordinari che la giunta precedente aveva programmato di fare per salvaguardare e riammodernare l’impianto sportivo. 

Un ritardo di quattro anni che ha compromesso la copertura del tetto e di tutti gli impianti con costi aggiuntivi per le casse del Comune. 

Già nel programma opere del 2016 il gruppo consiliare Centrosinistra Più avanti insieme aveva proposto di anticipare l’opera perché urgente. L’Amministrazione Comunale, invece, anche nel programma opere 2017, ha considerato l’opera di seconda priorità. Viene nuovamente richiesto di definire con urgenza l’opera e di modificare se necessario lo studio di fattibilità.

L’iter voluto e scelto dall’Amministrazione Comunale Senatore per la piscina è noto:

  • la Giunta dal 2016 al 2019 non ha avuto fretta per la piscina, si concentra su altre opere (rotonda S.Giovanni, palazzetto dello sport)
  • sulla piscina cambia idea ogni anno, fa delle scelte poi torna indietro, senza alcuna analisi approfondita e senza alcuna programmazione
  • solo ad aprile 2019, viene approvato il progetto definitivo per un importo di 2.430.000 euro, superiore di ben 500.000 rispetto a 4 mesi prima

Per evitare nuovi mutui ed andare avanti con l’opera si aspetta, però, il bilancio consuntivo e l’avanzo di amministrazione. Nuovi ritardi. La gara d’appalto relativa al primo lotto dell’opera viene quindi affidata solo il 25 settembre 2019.

“Pensare che nel 2008 un consigliere dell’attuale e dell’ultima maggioranza aveva espresso la preoccupazione della chiusura della piscina per tre mesi, dovuta ai lavori espressi sopra.  – afferma il segretario del circolo, Roberto Zanin – Nel corso dell’amministrazione Senatore lo stesso, invece, non si è minimamente preoccupato del fatto che la piscina è chiusa ormai da oltre un anno (luglio 2019) e che non si conosce ancora la data della sua riapertura.

L’amministrazione Senatore, peraltro, aveva nei propri programmi degli investimenti per offrire ulteriori servizi, come il percorso Knight, la piscina riabilitativa, lo spostamento degli spogliatoi, l’adeguamento del bar, tutti lavori che sono stati tolti nella scorsa legislatura dal piano delle opere pubbliche e tutti servizi che avrebbero consentito di evitare fuoriuscite di utenti e atleti verso altre strutture.

Ci auguriamo che questo sindaco comprenda che la struttura della piscina, per avere un futuro, ha bisogno di ulteriori investimenti che portino almeno questi nuovi servizi.

Quindi, invitiamo il sindaco ad informarsi meglio con la struttura e le forze che lo sostengono – ricordiamo che mezza giunta dell’amministrazione precedente è presente fra le fila della maggioranza – prima di rilasciare dichiarazioni pubbliche che potrebbero metterlo in una posizione di debolezza.”

 


Partito
Democratico
Circolo di Portogruaro

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

 

RIAPERTURA PISCINA COMUNALE: TUTTI I DUBBI DI SANTANDREA!
10/06/2020 – Comune e Territorio

RIAPERTURA PISCINA COMUNALE: TUTTI I DUBBI DI SANTANDREA!

Il Candidato sindaco: “Ci vuole chiarezza e rispetto verso i cittadini”…

 

 

PISCINA: LA SENATORE
03/03/2020 – Comune e Territorio

PISCINA: LA SENATORE “FA SPARIRE” LE PESANTI ACCUSE SCRITTE !

Con un doppio tuffo carpiato all’indietro CAMBIA il Comunicato stampa…

 

 

PORTOGRUARO: IL COMUNE FA CHIAREZZA SU LAVORI PISCINA !
01/03/2020 – Comune e Territorio

PORTOGRUARO: IL COMUNE FA CHIAREZZA SU LAVORI PISCINA !

La POLEMICA CONTINUA, la Senatore tira in ballo il Centro Nuoto…

 

 

POVERA PISCINA COMUNALE: QUI SI
05/02/2020 – Comune e Territorio

POVERA PISCINA COMUNALE: QUI SI “NUOTA” NEL BUIO PIU’ TOTALE !

La Consigliera Irina Drigo ci aggiorna su questa ALLUCINANTE situazione…

 


Categorie
La Viabilità

BIBIONE: ANCORA “IN ALTO MARE” LA PISTA CICLABILE DI VIA BASELEGHE !

Consiglieri Morando,Teso, Tollon e Vizzon documentano con tanto di foto…

 

NOTA In preparazione articolo sulle problematiche di Via Procione (Bibione) che mi sono state segnalate da un cittadino che qui ha la casa al mare per le vacanze… G.B.

 


 

Comune di San Michele al Tagliamento


COMUNICATO STAMPA del 29.04.2021

 

 

OGGETTO: Pista ciclabile di via Baseleghe (Bibione).

 

IERI, mercoledì 28 aprile 2021, la data prevista di fine lavori per la realizzazione di una pista ciclabile lungo via Baseleghe. (clicca qui)

OGGI, giovedì 29 aprile 2021, la realtà dello stato di avanzamento dei lavori documentato dalle fotografie allegate. (clicca qui)

Le caratteristiche principali dell’opera pubblica sono:

1) allocazione della pista ciclabile sul lato sbagliato (sud) di via Baseleghe che comporta l’attraversamento di n. 6 importanti incroci (via Egeria, via Andromeda, via Maya, via Cellina, via Stella, via Brenta);

2) compromissione della possibilità di ampliamento di via Baseleghe che rimane una strada stretta e priva di illuminazione;

3) dispersione del valore dell’area del tennis club.

Il sindaco Pasqualino Codognotto lo scorso sabato 24 aprile 2021 dichiarava sulla stampa (clicca qui) che “I lavori della terza corsia autostradale e del nuovo casello per il mare tardano e NON POSSIAMO PIU’ ASPETTARE!”.

In pratica il primo cittadino ha deciso di lamentarsi dei ritardi degli altri salvo dimenticarsi dei propri !

 

I CONSIGLIERI COMUNALI

Elena MORANDO – Luca TOLLON – Emiliano TESO – Giorgio VIZZON

 

 


 

Categorie
Lo Sport

MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 2-1 UNA SCONFITTA NON PREVISTA !

Granata poco incisivi e sciuponi, si fanno rimontare dagli avversari…

 

REAL MARTELLAGO 2

PORTOGRUARO 1

 

La sconfitta che non ti aspetti

 

Granata

non sufficientemente rigorosi!

 

Avversari con più fame

si “mangiano” il Porto.

 

Adesso la D si allontana…

 

 

Non tutto è perduto, ma siamo già con un piede fuori dalla competizione per la vittoria finale che ci darebbe il pass per la Serie D che tanto fa sognare i tifosi e che la Società Portogruaro calcio del presidente Andrea Bertolini ha messo in cima a tutto, un traguardo che ha visto ogni azione e sforzo della dirigenza impegnato in questa direzione, con un impegno sportivo ed economico non indifferente, ma nonostante tutto questo, siamo ad un passo dalla forzata rinuncia al tanto mediaticamente dichiarato obiettivo, almeno questo dicono i risultati del campo, e al di là di tante parole, solo quello conta alla fine, se non fai punti e non vinci, resti al palo, e addio sogni di gloria.

Dopo la sconfitta inaspettata di domenica contro il Real Martellago (*),  avevo fatto un post dove manifestavo la mia DELUSIONE di tifoso, questo in virtù delle aspettative che si erano giustamente create attorno alla squadra granata, con un ventaglio informativo/divulgativo e attrattivo importante, e vedere buttare via una partita (e forse il Campionato) che si stava vincendo e si poteva chiudere definitivamente, facendo degli errori che si fa fatica comprendere in chi ha ambizioni così importanti, e non mi riferisco tanto al rigore sbagliato di Maccan, che fa parte del gioco, ma ad altre fasi di gioco, come il non essere pronti alla ribattuta del portiere al tiro degli 11 metri di Denis, e farsi nettamente anticipare dall’avversario che ha messo in angolo, ci vuole più concentrazione e meno supponenza, forse non si è tenuto abbastanza in considerazione l’avversario, che invece ha dimostrato di avere “più fame” di noi e che alla fine si è “mangiato” il Porto, sfiorando anche un umiliante (per noi) 3-1 finale.

Non ho visto un bel Porto, ma quando i giocatori granata sono riusciti ad esprimersi in velocità in modo corale, per il Martellago son stati dolori, purtroppo non riusciamo ad essere continuativi, ad un certo punto ci si blocca e si regala spazio e iniziativa alla squadra avversaria, e fintanto che si portano a casa i tre punti come al Mecchia contro la Robeganese (clicca qui), non belli ma vincenti, va tutto bene, ma se si perde, allora no, le domande da porsi come analisi sono molte, in primis quella sul gioco che si sta esprimendo e l’impegno in campo profuso, a seguire l’aspetto fisico e poi tecnico, si è fatto il massimo o si sta sbagliando qualcosa?

Nella parte giocata del Campionato precedente, prima che venisse sospeso e poi annullato, eravamo un po’ indietro, dopo 6 turni (5 giocati) eravamo già a rincorre le prime in Classifica, ma se allora avevamo altri 25 turni davanti per recuperare, questa volta no, con soli 9 turni da giocare lo avevo già scritto: “vietato sbagliare” (clicca qui), probabilmente il gioco che vuole il mister Stefano De Agostini ha bisogno di un certo periodo di rodaggio, che non abbiamo, nessuno mette in dubbio le sue capacità di allenatore, ma in passato ci sono stati esoneri per molto meno, e comunque tutti i mister hanno lasciato da secondi in classifica, lo dico senza polemica ma come dato di fatto, spero che la fiducia dimostrata verso il mister De Agostini porti quei risultati che tutti vogliamo e che potenzialmente come squadra possiamo ambire, siamo forse in bilico ma  ancora in corsa, e domenica al Mecchia, per dirla come ho letto nel sito del Portogruaro calcio, per la sfida contro il Giorgione, c’è già aria di “dentro o fuori”, la partita sarà trasmessa in diretta streaming (ore 16,30), speriamo di essere noi quelli dentro… FORZA PORTO!

 

 

PS.

Dovesse andare male, pazienza, come tifosi (almeno io) si continuerà a seguire il Porto per passione…mentre delle prospettive calcistiche future è ancora presto e anche prematuro parlarne.


G.B. 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO - ROBEGANESE: 2-1 QUEL CHE CONTA SONO I 3 PUNTI !
20/04/2021 – Lo Sport (aggiornato)

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: 2-1 QUEL CHE CONTA SONO I 3 PUNTI !

Una vittoria alquanto sofferta alla prima in casa, in gol Dassiè e Maccan…

 


 

REAL MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 2-1 GLI HIGHLIGHTS CHE DICONO TUTTO !!

https://www.youtube.com/watch?v=M5ErxD-fIw4

Real Martellago – Portogruaro: 2-1 Camp. di Eccellenza Girone B Turno 2

Ecco come il Porto butta via una partita… ecco come il Martellago recupera, meritatamente, una partita quasi persa… da guardare per capire !!

Categorie
Primo piano e Cronaca

BIBIONE: ODISSEA DI UN CAREGIVER CHE NON RIESCE FARSI VACCINARE!

Da Regione e ULSS 4 viene messo in discussione il suo diritto al vaccino…

 

Ma la figura del CAREGIVER

a quale Categoria appartiene

e quali Diritti a sua Tutela?

 

Il “caso” di S.T. di Bibione

 

 

Ecco una situazione (ma credo ce ne siano molte altre di simili) di cui si vorrebbe trovare al più presto delle risposte, e sto parlando della difficoltà di vaccinazione anti Covid-19 dei CAREGIVER, ossia coloro che si prendono cura di familiari con disabilità grave ai sensi della Legge 104/1992 art.3. comma 3, e che dovrebbero essere compresi/considerati tra le Categoria con priorità, da vaccinare appena possibile, come si deduce anche dalla Circolare del 15.04.2021 della Regione Veneto (clicca qui), avente oggetto: Campagna vaccinale anti Covid-19, precisazioni sulla vaccinazione di familiari, conviventi e caregiver.

Fatta questa introduzione/premessa, veniamo al caso di S.T., cittadino residente a Bibione, frazione balneare del Comune di San Michele al Tagliamento, che assiste l’anziana madre 82enne in qualità di figlio convivente e caregiver (ai sensi di Legge 104/1992 art.3 comma 3), che quando ha portato la madre, il 10 aprile scorso,  al centro vaccinale Polins dell’Eastgate Park di Portogruaro a fare la seconda dose del vaccino, aveva chiesto di essere pure lui vaccinato, ma gli era stato risposto che doveva seguire la prevista procedura di prenotazione on line scrivendo all’indirizzo mail prenotazionicup@aulss4.veneto.it , consegnandogli un foglio specifico (clicca qui) dove era elencata la “Procedura per la gestione di particolari categorie da vaccinare”, cosa che ha subito fatto e poi il 13 aprile ha avuto la conferma da parte dell’ULSS 4 della presa in carico del suo nominativo, “che verrà caricato (?) non appena ci sarà la disponibilità (?)” e che sarebbe stato avvisato a mezzo mail o sms.

Passano senza novità alcuna i giorni, e il 21 aprile S.T. riscrive al centro prenotazionicup@aulss4.veneto.it dopo avere visto il calendario delle vaccinazioni per quella settimana, chiedendo come mai il suo nominativo non era inserito, immediata la risposta del Cup che ha fatto sapere che  “Per la prenotazione dei caregiver sono attesi sviluppi da parte della Regione”, allora S.T. dopo avere manifestato in risposta tutto il suo disappunto, facendo presente le normative di legge e la Circolare regionale (clicca qui), ha scritto al presidente Luca Zaia, segnalandogli la situazione che si era venuta a creare con l’ULSS 4, chiedendo un suo intervento risolutore al fine di poter essere vaccinato come suo diritto di CAREGIVER, ma purtroppo per S.T., la situazione non si è sbloccata per niente (nonostante un sollecito).

Siamo così arrivati al 23 aprile, il nostro cittadino Caregiver di Bibione, non vedendo una data certa per la sua vaccinazione e preoccupato per la sua salute,  decide di mandare un’altra mail per esporre in tutta la sua cronologia la vicenda che sta vivendo, ma sarebbe più indicato dire subendo, indirizzando il suo scritto, avente come oggetto la sua richiesta di vaccinazione anti Covid-19, all’attenzione di: Responsabile SISP della ULSS4, Direttore Dipartimento Prevenzione ULSS4, Direttore Generale ULSS4, Direttore Prevenzione della Regione del Veneto, Assessore Sanità della Regione Veneto, Presidente della Regione del Veneto. Per il momento non ha ancora avuto esauriente risposta.

Concludendo, abbiamo un cittadino (S.T.) caregiver che vuole farsi vaccinare come gli spetta di diritto ma l’ULSS 4  prima gli dice di sì e poi fa marcia indietro affermando che non rientra nelle categorie prioritarie e la Regione Veneto, come riportato anche nella stampa locale (clicca qui), non applica appieno quanto previsto dal generale Figliuolo (commissario governativo), il presidente Zaia  ha deciso che i Caregiver sotto i 70 anni devono mettersi in coda, e meno male che le regole del Governo, specialmente in questo periodo di pandemia, ci raccomandano di rispettarle alla lettera, mi piacerebbe tantissimo sapere cosa ne pensa il sindaco di San Michele al Tagliamento/ Bibione, Pasqualino Codognotto, di questo suo concittadino che sarà vaccinato chissà quando, e come intende tutelarlo, come pure quanti si ritrovano nelle sue stesse condizioni… Serve chiarezza e una informazione corretta !


G.B. 

 


Categorie
Succede in città / Eventi

IL 25 APRILE A PORTOGRUARO: 76°ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Dopo un anno di covid, un anno di resistenza, un anno di responsabilità…

 

Circolo PD Portograuaro

 

Comunicato stampa (*)

 

 

25 aprile 2021:

un anno di covid,

un anno di resistenza,

un anno di responsabilità,

Festa di grande umanità.

 

Il 76° anniversario della Liberazione dal nazifascismo cade dopo un anno duro: un anno di pandemia, un anno di sacrifici umani ed economici, di lontananza da amici e parenti. Una situazione storica diversa dalla seconda guerra mondiale, ma che come oltre settant’anni fa’ ci ha visti resistere in nome della responsabilità verso gli altri.

Per questo quest’anno la Celebrazione del 25 aprile riveste un significato ancora più particolare: in un contesto di precarietà e di difficoltà che riguarda la maggior parte del paese e del mondo, venti populisti di stampo neo fascista soffiano facilmente e possono trovare consensi nella povertà, nella miseria, nella disuguaglianza che stanno sempre più crescendo.

Ecco perché il 25 aprile 2021 è una Festa di grande umanità, dopo un anno di covid, di resistenza e di responsabilità, messaggio che è impresso nei manifesti affissi in questi giorni a Portogruaro e realizzati dall’Associazione Insieme in Festa. (clicca qui)

È proprio ora che non dobbiamo smettere di essere umani e non dobbiamo rinunciare a riaffermare i valori della libertà e della democrazia attraverso la memoria del passato proiettata e vissuta nei fatti del presente.

È per questo che la Cerimonia istituzionale a Portogruaro in Piazza della Repubblica, seppur nel rispetto delle norme anti covid (distanza e mascherina), è giusto che sia partecipata da coloro che credono ancora in questi valori.

Diversamente da quanto previsto all’inizio dai protocolli (clicca qui) dell’Amministrazione e a seguito di richieste dell’ANPI locale e del Gruppo consiliare di Centrosinistra, infatti, la Manifestazione si terrà alla presenza del Presidente dell’ANPI, di Assoarma e dei Consiglieri comunali.

 

 

Partito Democratico

Circolo di Portogruaro

 

 


Categorie
Comune e Territorio

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO SODDISFATTO PER “VOTO” SULL’HOSPICE!

Mantenimento 2 Strutture: 14 Comuni favorevoli, 5 contrari, 2 astenuti…

NOTA – Su questo tema dell’Hospice, che ritengo una presa per i fondelli verso i cittadini da parte delle Istituzioni locali e regionali, vi riporterò documentazione che dimostrerà come l’ex Dg Carlo Bramezza, sia stato come “pinocchio” nel raccontarci le cose…  G.B.

 


 

Comunicato Stampa del 22.04.2021

 

PD di Portogruaro soddisfatto: 

Sull’Hospice importante presa di posizione

dei Sindaci del Veneto Orientale

 

 

Come Circolo PD di Portogruaro esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’ultima seduta della Conferenza dei Sindaci della Sanità che ha portato la maggioranza dei sindaci a manifestare la ferma volontà di mantenere i due Hospice di Portogruaro e San Donà di Piave, servizi territoriali di prossimità importanti per i cittadini. 

Soluzioni alternative come quelle prospettate dall’Assessore regionale Manuela Lanzarin, che prevedeva la struttura unica e 4 posti letto rispettivamente a Portogruaro e San Donà di Piave, non sono per il Circolo PD e i cittadini di Portogruaro da tenere in considerazione

Non ci fidiamo di promesse (clicca qui) che in qualsiasi momento possono essere disattese e dimenticate, come dimostra il fatto che la Regione Veneto ha cambiato in piena estate il Piano sociosanitario.

Ribadiamo, per questo, come Circolo la volontà dripristinare le precedenti Schede sociosanitarie che prevedevano 17 posti letto per i due Hospice (9 san Donà e 8 a Portogruaro) e di modificare in questo senso la Delibera regionale. 

Un risultato quello dell’altro ieri, seppur parziale, che non sarebbe stato possibile avere se il Partito Democratico e le forze di Centrosinistra durante la Campagna elettorale (clicca qui) in pieno agosto sin da subito non avessero fatto emergere le contestate scelte della Giunta regionale. In quella fase della Campagna elettorale la Lega e il suo Candidato sindaco ci accusavano di fare inutili e falsi allarmismi e il resto del Centrodestra capeggiato dall’allora sindaco Maria Teresa Senatore manifestava un assordante silenzio.

È stato grazie alla mobilitazione di 2500 cittadini che hanno firmato la Petizione (clicca qui) promossa dal PD di Portogruaro, da #tuttaunaltraportogruaro, dal Comitato Salute Bene Primario, dall’Associazione Insieme in Festa e dall’Associazione Pensionati Lugugnanasostenuta dal Gruppo consiliare “Civici e Democratici”, da Articolo UNO e dalle altre forze di centrosinistra, che ha di fatti costretto le forze di centrodestra a cambiare la loro posizione e a presentare un Ordine del giorno votato all’unanimità dal Consiglio comunale. Questo atto ha impegnato il Sindaco (clicca qui) a farsi promotore in Conferenza dei sindaci del mantenimento dei due Hospice e della modifica della Delibera regionale.

Su queste posizioni si è riusciti a far esprimere favorevolmente la stragrande maggioranza dei Comuni del Veneto Orientale in Conferenza dei sindaci (14 comuni favorevoli, 5 contrari – Ceggia, Torre di Mosto, Jesolo, Musile e Noventa di Piave – e 2 astenuti – San Stino di Livenza e Cavallino Treporti). 

Un risultato importante su cui non abbasseremo la guardia finché la Regione non modificherà la Delibera che prevede la costituzione di un solo Hospice, eliminando quelli di Portogruaro e San Donà di Piave. I cittadini sono fortemente legati a questo servizio e nessuno può permettersi di portarglielo via.

 

Partito Democratico

Circolo di Portogruaro

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

SANTANDREA LANCIA L'ALLARME: ZAIA VUOLE CHIUDERE L'HOSPICE!
08/08/2020 – Portogruaro al voto 2020

SANTANDREA LANCIA L’ALLARME: ZAIA VUOLE CHIUDERE L’HOSPICE!

Portogruaro: Il Candidato sindaco del Centrosinistra informa tutti…

 


Categorie
Lo Sport

PRADIPOZZO: LA MINORANZA PRESENTA MOZIONE SUL “PALAZZETTO” !

Il Gruppo “Civici e Democratici” insiste per avere chiarezza sulla struttura…

 

Gruppo Consiliare

“Civici e Democratici”


Comunicato Stampa del 22.04.2021 

 

“Civici e Democratici” presenta una Mozione

sul Centro Polifunzionale di Pradipozzo

 

Sono molte le incertezze sul Centro Polifunzionale di Pradipozzo sia in termini progettuali che finanziari: per questo il Gruppo consiliare “Civici e Democratici” ha presentato il 21 aprile una Mozione (clicca qui) per chiedere la Convocazione della Commissione competente con la partecipazione dei tecnici e di un rappresentante di ogni associazione sportiva interessata all’utilizzo della struttura, come da indicazioni progettuali; le Associazioni sportive; la comunità di Pradipozzo per dare una chiara e ampia informazione sul completamento dei lavori, sulle risorse finanziarie necessarie e sul futuro utilizzo della struttura.

Il progetto presentato e approvato dal CONI prevedeva una struttura per un investimento di 1,8 milioni di euro per i seguenti interventi:

  • spazio di attività m 50×25 in materiale cementizio – h m 9,75; attività previste: pattinaggio artistico – livello di omologazione previsto: regionale; altre attività possibili: pallavolo, pallacanestro, calcio a 5 – livello di omologazione previsto: regionale (con posa pavimentazione sportiva idonea)
  • Spogliatoi e servizi igienici atleti, istruttori/giudici
  • Tribune per 400 spettatori
  • Servizi igienici pubblico
  • Locale primo soccorso atleti
  • Ingressi, biglietteria
  • Locali tecnici, depositi
  • Impianti tecnologici
  • Sistemazioni generali

Ora si scopre che serviranno circa altri 2 milioni di euro per chiudere l’opera, il primo milione per renderla funzionale entro primavera 2022, così come dichiarato alla stampa dall’amministrazione comunale.

Infatti, la conclusione dei lavori appaltati, per un valore complessivo di circa 1.775.000 euro, non prevede la realizzazione delle tribune, dei parcheggi, dell’impianto di condizionamento e riscaldamento.

Il parere del CONI sul progetto, inoltre, afferma che “Il carattere favorevole del presente parere è condizionato al rispetto integrale delle prescrizioni in esso riportate, alle quali occorrerà attenersi nelle successive fasi di realizzazione dell’opera”.

Nel Bilancio di previsione 2021 approvato non risulta inserito alcun ulteriore investimento ad oggi che preveda il completamento del Centro Polifunzionale. Nei bilanci di previsione precedenti a quello del 2021 non sono stati previsti i 2 milioni per il completamento della struttura ora dichiarato, fatto che fa presupporre che erano per l’amministrazione sufficienti gli 1,8 milioni di euro per la realizzazione della struttura, così come descritta e approvata dal progetto presentato al CONI. 

“Come abbiamo evidenziato nella Mozione (clicca qui) su quest’opera ci sono troppe questioni non chiare, la più importante riguarda la pianificazione finanziaria che oggi fa passare l’opera da un investimento da 1,8 milioni circa a 3,8 milioni di euro circa. – afferma il Gruppo – Queste ulteriori risorse non sono mai state a bilancio fino ad ora, proprio perché la struttura, come conferma anche il parere del CONI e il progetto presentato dall’amministrazione precedente, costava 1,8 milioni di euro. Quali risorse si utilizzeranno ora? Visto che non erano e non sono previste a bilancio, cosa sarà lasciato indietro degli altri programmi dell’amministrazioneQuando la struttura sarà conclusa e per quali attività? Sono solo alcune delle domande che ci poniamo ma che ci sollevano numerosi cittadini, ai quali vanno date delle risposte chiare.

 

 Il Gruppo Consiliare

“Civici e Democratici”

 


 

 

Circolo PD Portogruaro

 

Comunicato Stampa del 22.04.2021

 

Chiarezza sul Centro Polifunzionale

di Pradipozzo

 

Sul Centro polifunzionale di Pradipozzo è giunto il momento che si faccia chiarezza e che terminino le strumentalizzazioni politiche contro il Centrosinistra accusato da anni di non volere realizzare quest’opera a Pradipozzo. 

La Mozione (clicca qui) presentata dal gruppo “Civici e Democraticisarà l’occasione per aprire il dibattito in Consiglio comunale. 

Lega e Gruppo Senatore spieghino chiaramente ai cittadini le scelte fatte sull’opera e il perché ora la sua realizzazione è aumentata di circa 2 milioni di euro, il doppio dell’attuale investimento, mentre il progetto completo ne costava 1,8. Spieghino perché con 1,8 milioni di euro si consegna una struttura non utilizzabile. 

La mancanza di pianificazione finanziaria e progettuale è un fatto grave: un’Amministrazione comunale non può navigare a vista sperando che vada tutto bene. Questo era lo stile Senatore-Lega, verificheremo dai fatti se con il nuovo Sindaco ci sarà un cambio di passo.

 

Partito Democratico
Circolo di Portogruaro

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PRADIPOZZO: QUANDO UTILIZZABILE IL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE?
15/04/2021 – Comune e Territorio

PRADIPOZZO: QUANDO UTILIZZABILE IL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE?

PD di Portogruaro critico sulla struttura per i principali sport indoor…