Presente anche il Coordinamento Comitati… ” FUMO NERO in arrivo! “
29 Giugno 2010
Aspettando che la Delegazione Portogruarese ritorni da Venezia con notizie “fresche” sull’esito dell’ incontro per l’approvazione della Centrale a Biomasse della Sigeco a Lugugnana, c’è da registrare un coro di NO CENTRALI.. G.B.
Comunicato stampa del Consigliere Regionale Pettenò (PRC) su Centrali > clicca qui
AGGIORNAMENTO DA VENEZIA !
Tutto sospeso per la Centrale della Sigeco, se ne riparlerà tra 3 Settimane …
CRONACA DELL’INCONTRO IN CONFERENZA SERVIZI (Fonte Comunale)
Inizio ore 12,40 (ritardo dovuto a incontro del Dirigente con i Comitati) presenti Regione, ARPAV, Provincia di Venezia, Consorzio di Bonifica, tutti rappresentati da tecnici, e Comune di Portogruaro con tecnico e Assessore Ivo Simonella.
Segue il Consorzio che dà parere positivo con prescrizioni
L’ARPAV poi presenta tutta una richiesta di analisi dei parametri da eseguire costantemente (lunga discussione).
Il Comune presenta l’elenco delle Osservazioni alle quali secondo noi non si è data risposta adeguata in sede di integrazioni e in particolare segnala che sul Piano Territoriale Provinciale l’area è individuata come geosito, aspetto che non è stato per noi approfondito a sufficienza e che potrebbe anche portare alla non edificabilità della zona.
Si fa quindi uscire la Ditta, e Provincia e Comune chiedono che per l’elettrodotto e il geosito si proceda con un supplemento di Istruttoria.
Alla fine il Presidente accetta di rinviare di tre settimane la Seduta decisoria.
Il tutto è durato 2 ore e 35 minuti.
Sul geosito il Comune dovrà confrontarsi con la Provincia in quanto la normativa approvata dalla stessa non è per nulla chiara ed è già stata oggetto di varie interpretazioni.
E’ emerso chiaramente comunque che:
CRONACA E IMPRESSIONI DEL VIAGGIO A VENEZIA DI FABIO PUPULIN (Coordinamento)
Siamo stati accolti all’arrivo in stazione a Venezia dal sig. Luigi Gasparini,
L’ing. Morandi si è dimostrato persona molto cortese e disponibile nei nostri confronti,
Diciamo comunque, che Morandi ha difeso il suo ruolo istituzionale di garante
Molto schiettamente, io gli ho sollevato la questione che la Centrale della Zignago Power, anche se “piccola” sorgerà a ridosso di un altro sito già causa di forte inquinamento (Vetreria) e che fra l’altro mancano i dati dei livelli di inquinamento causato da quest’ultima;
La risposta dell’ing. Morandi è stata molto elusiva e generica, partendo da lontano con
Alla mia secca affermazione che però non mi aveva risposto , ha allora parlato della necessità da parte del Sindaco, di un ipotetico ricorso ad una “emergenza sanitaria“
La discussione è proseguita con altre domande ed interventi da parte degli altri presenti,
che per il momento in Regione non vi sia alcuna volontà di approvare un
Piano Energetico (e guardando quel che sta avvenendo in giro con tutte
queste Centrali autorizzate ed in via di autorizzazione si capisce il perché).
Di positivo ti posso dire che attraverso il Consigliere Pettenò, tramite apposita richiesta
Fabio Pupulin (Coordimaneto Comitati)
SI_DECIDE_PER_CENTRALE_BIOMASSE_DELLA_SIGECO_A_LUGUGNANA_.pdf
CENTRALE_BIOMASSE_SIGECO_COMUNE_RIMANE_CONTRARIO_.pdf
LEGAMBIENTE_OSSERVAZIONI_PIANO_ENERGIE_RINNOVABILI_.pdf
LEGAMBIENTE_NO_CENTRALI_BIOMASSE_GRANDI_DIMENSIONI_.pdf
MOZIONE_PER_MORATORIA_SU_CENTRALI_BIOMASSE_PORTOGRUARESE_.pdf
