Dal Verbale Conferenza Sindaci sanità, si scopre un Bramezza “pinocchio”…
PARLIAMO DI HOSPICE DI PORTOGRUARO !
PRIMA LE NOTIZIE SULLA STAMPA LOCALE
CHE CI HANNO MOLTO ALLARMATO !
POI LE DICHIARAZIONI CONTRADDITORIE
DEI VARI SOGGETTI POLITICI…
MA ORA SULL’ARGOMENTO ABBIAMO IL VERBALE
DELLA CONFERENZA SINDACI SANITA’ ULSS 4
MA QUALE VERITA’ NE VIENE FUORI ?
MI SEMBRA TUTTA UNA PRESA IN GIRO
1 Annone Veneto > Victor Luvison, Sindaco
2 Caorle > Luciano Striuli, Sindaco
3 Cavallino Treporti > Roberta Nesto, Sindaco
4 Ceggia > Marin Mirko, Sindaco
5 Cinto Caomaggiore > Gianluca Falcomer, Sindaco
6 Concordia Sagittaria > Claudio Odorico, Sindaco
7 Eraclea > Nadia Zanchin, Sindaco
8 Fossalta di Piave > Manrico Finotto, Sindaco
9 Fossalta di Portogruaro > Natale Sidran, Sindaco
10 Gruaro > Giacomo Gasparotto, Sindaco
11 Jesolo > Valerio Zoggia, Sindaco
12 Meolo > Peruffo Daniela, Assessore
13 Musile di Piave > Silvia Susanna Sindaco
14 Noventa di Piave > Claudio Marian, Sindaco
15 Portogruaro > Florio Favero Sindaco
16 Pramaggiore > Fausto Pivetta, Sindaco
17 San Donà di Piave > Andrea Cereser, Sindaco
18 San Michele al Tagliamento > Cristina Cassan, Assessore
19 San Stino di Livenza > Matteo Cappelletto, Sindaco
20 Teglio Veneto > Oscar Cicuto, Sindaco
21 Torre di Mosto > Maurizio Mazzarotto, Sindaco
Azienda U.L.S.S. N° 4 “Veneto Orientale”
Conferenza Sindaci
Il giorno 7 del mese di Gennaio dell’anno 2021 alle ore 15,00 in riferimento alle disposizioni ministeriali relative all’emergenza COVID 19 è stata convocata la videoconferenza dei Sindaci dell’azienda ULSS 4 “Veneto Orientale “per la trattazione dei seguenti punti all’o.d.g.:
1. Aggiornamento situazione Covid -19 e comunicazioni apparse sulla stampa;
2. Problematiche relative all’hospice di Portogruaro e di San Donà di Piave (argomento
proposto dal Sindaco del Comune di Portogruaro);
3. Approvazione verbali sedute precedenti;
4. Nomina del Presidente, del Vice Presidente e dell’Esecutivo della Conferenza dei
Sindaci Sanità;
5. Varie ed eventuali.
A norma dell’art. 16 del Regolamento della Conferenza dei Sindaci e del suo Esecutivo, partecipa alla seduta la dott.ssa Barbara Lena dei Servizi Sociali del Comune di Portogruaro, con funzioni di segretario verbalizzante. E’ presente il dott. Carlo Bramezza, Direttore dell’Azienda ULSS 4 e il dott. Mauro Filippi Direttore dei Servizi Sociali dell’Azienda ULSS 4.
Punto 2 – Problematiche relative all’Hospice di Portogruaro e di San Donà di Piave (argomento proposto dal Sindaco del Comune di Portogruaro);
Riprende la parola il Presidente della Conferenza dei Sindaci che prende in esame il secondo punto all’ordine del giorno e cede la parola al Sindaco del Comune di Portogruaro che ha proposto l’argomento.
Il sindaco del Comune di Portogruaro evidenzia che ha appreso dalla stampa una dichiarazione del Dott. Bramezza dove vi è il programma di costruire un unico Hospice in un’area baricentrica dell’ULSS 4 dove verranno riuniti gli 8 posti di Portogruaro e i 9 posti di San Donà di Piave.
Il Sindaco Favero evidenzia che la comunicazione dell’Azienda ha sollevato una forte polemica per il fatto che l’Hospice di Portogruaro funziona molto bene ed ha un alto grado di professionalità.
Il Sindaco del Comune di Portogruaro propone, considerato che l’investimento sarebbe molto alto, di ridurre invece i posti di Portogruaro da 8 a 6 e di poter procedere con un
ammodernamento del terzo Piano della Residenza Francescon che è completamente adibito ad Hospice.
Interviene il Sindaco del Comune di San Donà di Piave Andrea Cereser il quale ritiene che la riflessione va fatta principalmente sulla sostenibilità, in quanto già con l’intera capienza non si riesce a garantire la copertura delle spese.
Interviene il dott. Bramezza il quale spiega ai Sindaci che con la DGR di Agosto 2020 la
Regione propone questa novità di offerta: 12 posti letto per l’Hospice nel Veneto Orientale in una zona baricentrica dell’ULSS 4.
Spiega anche che l’Hospice ha avuto una sua evoluzione. Inizialmente erano stati dati 17 posti letto a Portogruaro perché in quegli anni l’ULSS nostra accoglieva anche persone che arrivavano da Ulss di Treviso ed Ulss 12. Le cose poi nel tempo sono cambiate e si sono rafforzati i servizi domiciliari degli hospice per cui le persone preferiscono rimanere fino all’ultimo a casa e ridurre i posti letto che sono sempre meno occupati pertanto i costi sono molto elevati in quanto il personale deve essere garantito anche quando i posti non sono tutti occupati.
Il dott. Bramezza spiega che non si tratta di una decisione aziendale né dei Comuni ma è una direttiva che arriva dalla Regione considerando anche che l’Hospice per l’lpab risulta essere un pesante aggravio economico.
Bramezza informa inoltre che sia Ipab di San Donà che Ipab di Portogruaro sono già d’accordo con quanto definito dalla Regione.
Alle ore 16,00 escono dal collegamento il Sindaco Mirko Marin del Comune di Ceggia e il
Sindaco del Comune di Gruaro Giacomo Gasparotto.
| 08/08/2020 – Portogruaro al voto 2020 |
SANTANDREA LANCIA L’ALLARME: ZAIA VUOLE CHIUDERE L’HOSPICE! |
Portogruaro: Il Candidato sindaco del Centrosinistra informa tutti… |
