Difficile nasca qui un Servizio Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati…
13 Novembre 2017
Uno SPRAR nel Portogruarese… difficile !
(Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati)
Ecco un Incontro (clicca qui) da non perdere per informarsi da parte dell’Amministrazione Comunale e parte della Minoranza… vi ricordo solo che nel Consiglio comunale del 27.07.2017 (clicca qui), è stata bocciata la Proposta di aderire allo SPRAR presentata dal Gruppo “Centrosinistra – Più Avanti Insieme” con una Mozione (clicca qui)…
In quella occasione l’assessore ai Servizi Sociali Luigi Toffolo, paragonò i Migranti agli UNNI (?!) e il Consigliere Leonardo Barbisan raccontò le perplessità di alcuni suoi amici quando hanno saputo che andava in Ferie dove c’erano i NEGRI (?!)… e allora cosa si vuole sperare e ci si può aspettare su questo drammatico argomento qui a Portogruaro ?
G.B.
Associazione Migranti Venezia Orientale
Comunicato stampa
Nell’area del Portogruarese (95mila abitanti) sono ospitati da 4 Cooperative sociali e da un Ente (CIF) circa 130 richiedenti protezione internazionale residenti in strutture e alloggi privati in 7 degli 11 Comuni che costituiscono il comprensorio.
Ci sono quindi le condizioni ottimali per istituire uno SPRAR, Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati, a dimensione intercomunale.
Lo SPRAR è stato istituito nel 2002 dalla legge Fini- Bossi (Legge 30 luglio 2002, n. 189 “Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo” art. 1-sexies).
La Legge ha istituzionalizzato le misure di accoglienza realizzate tra il 1999 e il 2000 da Associazioni e Organizzazioni non governative, che portarono a ottobre del 2000 il Ministero dell’Interno, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) a siglare un Protocollo d’intesa per la realizzazione di un “Programma nazionale asilo” in grado di sostenere l’impatto dei profughi in fuga dalla guerra nella ex Jugoslavia e, in particolare, l’esodo dal Kosovo.
Successivamente, sempre il Ministero dell’Interno, ha istituito il Servizio Centrale SPRAR che è stato affidato con convenzione ad ANCI.
Sulla possibilità di realizzare uno SPRAR nel portogruarese l’associazione Migranti della Venezia Orientale onlus, nell’ambito della sua attività sociale, ha organizzato per lunedì 13 novembre prossimo un incontro pubblico con la dott.ssa Daniela Di Capua, direttrice del Servizio centrale dello SPRAR.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di dare una corretta e completa informazione alla cittadinanza e alle rappresentanze istituzionali e sociali del Portogruarese sul Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati.
All’incontro interverranno anche l’On. Sara Moretto, componente la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, e sulle risorse pubbliche impegnate e Davide Frusteri, coordinatore degli SPRAR di Pordenone e Sacile.
11.11.2017
AMVO onlus
ARTICOLI IN ARCHIVIO…
| 05/08/2017 – Succede in Città / Eventi |
MIGRANTI: UN INCONTRO POSITIVO, ASSENTE IL COMUNE COME SEMPRE! |
L’obiettivo di superare le tante diffidenze e le preoccupazioni infondate… |
| 27/07/2017 – Comune e Territorio |
MIGRANTI: COSA VOGLIAMO FARE ? COME QUEI 30.000 EURO RICEVUTI |
Dopo tanto discutere nei Social, in Consiglio Comunale le risposte… forse! |
CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO DEL 27.07.2017
Bocciata la Mozione sulla Proposta di aderire allo SPRAR …
(In discussione da 2:53:46 a 5:15:48)
CONSIGLIO COMUNALE DEL 27.07.2017
1. Comunicazioni.
2. Adempimenti art. 193 D.Leg.vo 18.08.2000, n. 267: presa d’atto della salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2017 e verifica sullo stato di attuazione dei programmi
3. Assestamento generale al Bilancio di Previsione 2017
4. Servizio di refezione scolastica per il periodo 01.01.2018/30.06.2020. Relazione ai sensi dell’art.34, c.20 del D.L. 18 Ottobre 2012, convertito dalla Legge 17 Dicembre 2012, n.221. Approvazione.-
5. Adesione all’istituto della definizione agevolata ex art. 11 d.l. n. 50/2017 convertito dalla legge n. 96 del 21/06/2017
6. Affidamento, in via non esclusiva, della funzione di riscossione coattiva delle entrate, tributarie e patrimoniali, della citta’ di portogruaro ad “agenzia delle entrate – riscossione”
7. Proposta di Mozione su: “Flussi di persone richiedenti protezione internazionale e progetti correlati di accoglienza programmata ed integrata; adesione del Comune di Portogruaro al Programma “SPRAR (Sistema Protezione Richiedenti Asilo Rifugiati)”.
8. Proposta di Mozione su: “Realizzazione nuovo casello autostradale già denominato “Alvisopoli” e potenziamento casello autostradale di Portogruaro”.
9. Proposta di Mozione su: “Polo Sportivo San Nicolò.”.
10. Proposta di Mozione su: “Flussi di Persone richiedenti protezione internazionale.”.
11. Domande di attualità, Interrogazioni e Interpellanze
