Categorie
La Viabilità

DELIBERA DI GIUNTA SU VIABILITA’ : QUI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE !

Ben 17 le voci per spiegare con Planimetrie e Relazioni le analisi fatte…

17 Dicembre 2015


 

ECCO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE  DELLA DELIBERA SULLA VIABILITA’…

DA GUARDARE !

 

La Delibera di Giunta emanata il 22 Ottobre 2015 che dava il via alla nuova Viabilità (clicca qui) , conteneva ben 17 Documenti, tra Planimetrie e Relazioni dettagliate che riguardano il Centro Storico di Portogruaro, e naturalmente i due nuovi Parcheggi di Via Valle e Piazza Castello…

Guardando la documentazione si apprende e comprende l’analisi che è stata fatta per elaborare queste modifiche che qualcuno ha chiamato epocali della Viabilità, altri un vero e proprio nuovo PUT, Piano Urbano del Traffico, che se così fosse, non sarebbero state osservate le procedure amministrative comunali e di legge…

Di sicuro il sindaco Maria Teresa Senatore non ha coinvolto la cittadinanza in questa scelta così importante per la nostra città, e che nella Ordinanza del 7 Dicembre scorso (clicca qui) scriva il contrario, cioè che “a seguito di una fase partecipativa con incontri pubblici con la cittadinanza”, la trovo una mancanza di rispetto e considerazione verso i cittadini di Portogruaro, già altri hanno detto e scritto che tale affermazione non è veritiera, ma se vogliamo dire pane al pane, va detto che è una vera falsità, a meno che non si dimostri dove sono stati fatti e con quali e quanti cittadini!

Leggere certe cose fa arrabbiare, anche vedendo la totale mancanza di Comunicazione istituzionale, e suonano stonate adesso le parole del sindaco dette in Campagna elettorale dove invocava e prometteva trasparenza e partecipazione, col cavolo che ci sono state, e fatica pure a rispondere a richieste ufficiali, vedi Consiglieri comunali di opposizione o Comitato di cittadini, forse troppo impegnata… nessuno lo mette in dubbio, ma a fare cosa non è dato sapere!

Nessuno parla, quello che succede a Palazzo son segreti, l’abbiamo ben capito durante l’ultimo Consiglio Comunale dove addirittura si sono minacciate Sanzioni disciplinari verso chi trasgredisce…

Ma torniamo alla Viabilità, è presto per dire quali siano veramente le problematiche che questi cambiamenti produrranno, al di là di quelle che sono scontate di aumento del Traffico, dello Smog e diminuzione della Sicurezza di circolazione, dove il passaggio sotto la Torre di S. Giovanni rimane uno dei punti più emblematici, critici e difficilmente risolvibile.

Dunque aspettiamo ancora un po’ per dare dei giudizi, le analisi le hanno fatte, hanno preso in considerazione elementi di valenza storico culturale e territoriale, si legge dai documenti (guarda nei pdf), e naturalmente anche quelli commerciali, sono stati analizzati i costi e tempi di realizzazione, ma chissà perchè si ha l’impressione che sia stato fatto tutto in fretta e con diverse carenze, mancanze e incognite, e tra il dire e fare…  è sempre meglio prima bene studiare !

 

G.B.

 


 

 

ESTRATTO DELLA DELIBERA N. 147

del 22.10.2015

 

OGGETTO: Contributi PAR FSC Veneto 2007-2013 Attuazione ASSE 5 – Sviluppo Locale, Linee di intervento 5.3. Nuove area di sosta a servizio del Centro Storico. Approvazione in linea tecnica dei nuovi Elaborati Progettuali

Linee di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” per la realizzazione di un parcheggio interrato tra via Valle e via Pio X, per il quale, con nota datata 01.04.2015, la Regione Veneto comunicava l’ammissibilità a contributo.

Il progetto prevedeva un parcheggio diviso in due settori per un costo complessivo di € 4.100.000,00, di cui € 2.430.000 per il primo settore.

 

Valutati i costi di realizzazione dell’intervento, analizzata l’effettiva attuale fattibilità dell’intervento e sostenibilità dello stesso, sentita la Regione, l’attuale Amministrazione Comunale ha inteso procedere alla formulazione di una soluzione progettuale in variante al parcheggio interrato, che prevede la realizzazione di due parcheggi a raso nelle immediate vicinanze del Centro Storico cittadino e precisamente in Piazza Castello e in via C. Valle. Tale soluzione permette di ricavare 170 nuovi stalli da destinarsi a parcheggio a fronte dei 164 posti previsti dal parcheggio interrato;

L’intervento, denominato “Nuove aree di sosta a servizio del Centro Storico (via C. Valle e piazza Castello)”, è stato inserito nello schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici – Triennio 2016-2018 e dell’Elenco Annuale 2016 adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 142 del 14.10.2015;

Il progetto definitivo, redatto dagli uffici tecnici comunali, è costituito dai seguenti elaborati:

TAVOLA 1 : Stato di fatto – Inquadramento generale nei piani (clicca qui)

T A VOLA 2: Stato di fatto – Planimetrie generali (clicca qui)

TAVOLA 3: Stato di fatto – Planimetrie generali con rilievo fotografico (clicca qui)

TAVOLA 4: Progetto .- Planimetria e sezione parcheggio di Via Valle (clicca qui)

TAVOLA 5: Progetto – Planimetria parcheggio di Via Valle con individuazione reti sotto servizio (clicca qui)

TAVOLA 6: Progetto – Planimetria parcheggio di Via Valle con segnaletica (clicca qui)

TAVOLA 7: Progetto – Planimetria e sezione parcheggio di piazza Castello (c. qui)

TAVOLA 8: Progetto – Planimetria parcheggio piazza Castello con individuazione reti sotto servizio (clicca qui)

TAVOLA 9: Progetto – Planimetria parcheggio di piazza Castello con segnaletica (clicca qui)

ELABORATO A – Relazione generale, quadro economico di spesa dell’opera e crono-programma (clicca qui)

ELABORATO B – Computo metrico estimativo (clicca qui)

ELABORA TO C – Elenco prezzi unitari (clicca qui)

ELABORATO D – Relazione illuminotecnica (clicca qui)

ALLEGATO A – Analisi centro storico – Sistema accessibilità al centro (clicca qui)

ALLEGATO B – Analisi centro storico – Planimetria individuazione interventi pubblici e privati (clicca qui)

ALLEGATO C – Analisi centro storico – Planimetria individuazione elementi di valenza commerciale (clicca qui)

ALLEGATO D – Analisi centro storico – Planimetria individuazione elementi a valenza storico-culturale e territoriale (clicca qui)

L’importo complessivo previsto dell’opera è di Euro 530.000,00, di cui Euro 403.000,00 per lavori ed Euro 127.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione; (Delibera completa…clicca qui)

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


IN ARCHIVIO…

LO STUPRO:  NATURA VIOLENTATA! PORTOGRUARO CHE SE NE VA...
24/10/2015 – La Viabilità (aggiornato)

LO STUPRO: NATURA VIOLENTATA! PORTOGRUARO CHE SE NE VA…

Dopo apertura Borgo San Giovanni, ecco il Parchegggio “verde” di Via Valle!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *