Categorie
Primo piano e Cronaca

E’ MORTO GIUSEPPE BORTOLUSSI, ERA NATO A GRUARO 66 ANNI FA

Segretario della CGIA di Mestre, ex Candidato presidente della Regione VENETO..

5 Luglio 2015

.
Si è spento nell’ospedale di Padova a 66 anni
nato a Gruaro il 4 agosto 1948, sposato, 3 figlie
.
IL RICORDO PORTOGRUARESE
DI GIUSEPPE BORTOLUSSI
.
Una morte che ha colto tutti di sorpresa, ormai eravamo abituati a vederlo spesso discutere di finanza, economia, commercio e di politica, lo si leggeva sui giornali e lo si vedeva nelle reti televisiva nazionali, Rai e Mediaset, ma anche regionali, e colpiva sempre per l’impressionante quantità di dati e numeri che riusciva a dare, diventati riferimento per coloro che si occupano di “far quadrare i conti”, professionisti e non…
.
Non vi farò un ritratto professionale e politico, quello lo lascio ai giornalisti di mestiere, io lo voglio ricordare e proporvelo nelle due occasioni che è venuto a Portogruaro, a cui ho assistito e registrato gli interventi fatti…
.
La prima registrazione è al Teatro Russolo in occasione della sua candidatura a Presidente del Veneto nel 2010, è parti in gennaio proprio da Portogruaro, nel primo video a presentarlo degnamente troviamo Alessio Alessandrini, che ne traccia un breve ritratto…
.
La seconda visita è stata nell’ottobre 2012 al Collegio Marconi, nella Sala delle colonne, dove ha tenuto una relazione dal titolo “A che punto siamo del guado”, riferito alla Crisi economica che tutt’ora stiamo attraversando… (Da ascoltare cosa dice dell’Europa e della Germania…)
.
A presentarlo troviamo ancora Alessio Alessandrini, qui in veste di Presidente dell’Università della Terza Età del Portogruarese, con al suo fianco il compianto Duilio Antonio Moras, presidente onorario scomparso l’anno scorso.
.
Cosi l’ U.T.E. di Portogruaro per quell’evento del 8 ottobre 2012
.
Sarà Giuseppe Bortolussi, il direttore della CGIA di Mestre, ad inaugurare l’Anno Accademico dell’Università della Terza Età del Portogruarese, il XXIII della sua storia, lunedì 8 ottobre alle ore 16.00 presso la sala delle colonne del Collegio Marconi.
.
Il relatore parlerà sul tema “A che punto siamo del guado?” con chiaro riferimento alla crisi economica ed alle prospettive per un suo eventuale, auspicabile, ma quanto certo? superamento.
La conferenza è aperta a tutti
.
Note biografiche: Giuseppe Bortolussi è nato a Gruaro – VE il 4 agosto 1948, coniugato, con 3 figlie.
.
Dal 1980 è direttore della
CGIA (Associazione Artigiani e Piccole Imprese) di Mestre della quale ha rilanciato l’immagine ed il peso politico in una stagione che ha visto le grandi imprese pubbliche di Porto Marghera come uniche interlocutrici capaci di monopolizzare il dibattito politico ed economico della città.
.
Nei primi anni ’90 ha fondato e tuttora dirige l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre.
.
Nel 1993 ha dato vita alla prima battaglia sindacale di respiro nazionale contro la “minimum tax”, riuscendo a farla abolire nel 1994, nell’interesse di tutti i lavoratori autonomi.
.
.
G.B.
.

INTERVENTO GIUSEPPE BORTOLUSSI CANDIDATO PRESIDENZA VENETO – 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=Guv5waHvkQg

INTERVENTO GIUSEPPE BORTOLUSSI CANDIDATO PRESIDENZA VENETO – 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=2N6R6hH06P0

Giuseppe Bortolussi: La Crisi economica, “A che punto del guado siamo?”

https://www.youtube.com/watch?v=0q8YMU1uRz8

Lunedì 8 ottobre 2012

Nella Sala delle Colonne del Collegio Marconi di Portogruaro, ospite illustre Giuseppe Bortolussi, Segretario della CGIA di Mestre e anche Consigliere Regionale del Veneto, chiamato dal presidente Alessio Alessandrini all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2012-2013 della Università della Terza Età del Portogruarese.

Bortolussi tiene una Lezione  sul tema della Crisi economica che l’Italia e il mondo intero stanno attraversando, il titolo della Conferenza e molto significativo: “A che punto del guado siamo?”…

Una analisi approfondita del mondo della finanza, ma che del mondo politico e dei loro “infernali” meccanismi, Bortolussi ci spiega pure il “mistero” del debito pubblico che non cala mai, anzi cresce sempre… 

Una Conferenza da ascoltare per intero, soprattutto per i nostri politici, di qualunque colore e grado !

Giuseppe Bortolussi: La Crisi economica… domande degli “Studenti di Terza età”

https://www.youtube.com/watch?v=5uo4VBbEOR4

Lunedì 8 Ottobre 2012

Apertura dell’Anno Accademico 2012-2013 dell’Università della Terza età del Portogruarese, ospite e relatore di eccezione Giuseppe Bortolussi,  Segretario della CGIA di Mestre che tiene una partecipata Conferenza sulla Crisi economica che si sta attraversando, dal titolo senza dubbio molto significativo: “A che punto del guado siamo?”…

Al termine del seguitissimo intervento  tre  domande molto interessanti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *