Comunicato stampa che mette fine al Toto-Sindaco, ma ora chi si candida?
31 Agosoto 2014 (PER FAR “TACERE” IL TOTO-SINDACO, ECCO LE PRIMARIE !)
CIRCOLO PARTITO DEMOCRATICO
DI PORTOGRUARO
COMUNICATO STAMPA DEL DIRETTIVO
Il Direttivo del Partito Democratico di Portogruaro, riunitosi il 28 agosto, ha approvato la proposta di Regolamento delle Primarie per la selezione della candidatura alla carica di Sindaco della città di Portogruaro, proposta che verrà portata per l’approvazione definitiva all’assemblea degli iscritti che verrà convocata per metà settembre.
La proposta di regolamento è frutto di un gruppo di lavoro che ha elaborato il documento nella consapevolezza che nessun candidato, a nessun livello, può essere frutto di investiture esterne.
L’obiettivo del Direttivo è quello di ricercare una candidatura unitaria, nella convinzione che lo scopo primario per tutti è quello di vincere le elezioni amministrative, proseguire il lavoro di responsabilità, partecipazione, trasparenza e perseguimento del bene comune con cui si è caratterizzata l’amministrazione comunale in questi anni.
In questa direzione il Direttivo vuole continuare il proprio lavoro con il massimo coinvolgimento ed inclusione, svolgendo la sua funzione di direzione politica, partendo dal rapporto di collaborazione con la maggioranza.
I criteri a cui il Direttivo non intende rinunciare nella costruzione di una squadra e di una candidatura sono quelli di competenza, rinnovamento, esperienza, radicamento e lavoro nella e per la comunità, etica e responsabilità, parità di genere.
Le scelte, coerentemente con questo approccio, saranno trasparenti ed in alcun modo legate a rivendicazioni di carattere personale o correntizio, che nulla hanno a che fare con le reali esigenze della città e dei cittadini. L’invito a tutti è quello di lavorare con lealtà, nel rispetto dei ruoli, nel rispetto del Circolo e delle persone che in tutti questi mesi hanno dato il loro impegno.
Nell’ottica della partecipazione e del coinvolgimento attivo della città, il Direttivo sta organizzando una serie di iniziative aperte per raccogliere le idee, le proposte di tutti i cittadini nella stesura delle linee programmatiche.
Tale ciclo di iniziative verrà lanciato attraverso una conferenza stampa allargata ai cittadini, alle liste, alle istituzioni, alle associazioni e a tutti gli interessati, che si terrà verso metà settembre.
Il percorso è appena iniziato, parte dalle idee e dalla visione della città.
Il Segretario del Circolo
Roberto Zanin
.
.
.
Bertoncello non si ricandida
L’annuncio del sindaco durante il festival Internazionale della Musica
In pole position Maria Teresa Ret
Per il primo cittadino sembra sfumare
anche un posto in Regione
di Maurizio Marcon
Il sindaco Antonio Bertoncello non si ricandiderà come primo cittadino alle elezioni della prossima primavera. Lo ha annunciato pubblicamente davanti alla platea più prestigiosa per un portogruarese: quella del Festival Internazionale della musica.
L’estate musicale di Santa Cecilia è infatti unanimemente riconosciuta come la manifestazione culturale più prestigiosa e qualificante della Città del Lemene. Nonostante non siano riuscite completamente a rispettare il programma annunciato di valorizzazione turistico-culturale della città con la creazione della Ztl in via Martiri, è innegabile che le Amministrazioni Bertoncello molto hanno fatto per la valorizzazione storico artistico e la vivibilità del centro storico: dal Liston a piazza Marconi, i Mulini e il Lemene, il teatro Russolo e i palazzi. L’arte e la cultura sono stati valori importanti che hanno caratterizzato l’Amministrazione comunale uscente con l’assessorato alla cultura di Maria Teresa Ret in primo piano.
Ecco quindi che il messaggio “subliminale” lanciato da Bertoncello, nell’aver scelto la platea del Festival, riguarda l’eredità culturale che lascia. Proprio la Ret potrebbe quindi essere l’erede a cui lascia in mano il testimone per l’ulteriore valorizzazione turistico-culturale della città.
Da giorni il nome della Ret, 35 anni, sposata con una figlia di 4 anni, circola come papabile, e sarebbe la prima donna sindaco nella storia di Portogruaro. Lei però si schermisce: «Fa piacere sentir circolare il mio nome – dice-, ma io ho una bambina piccola da seguire. Altri hanno più tempo di me».
Comunque, i giochi sono certamente ancora aperti: il Pd, maggior partito della coalizione, deve ancora decidere se fare le primarie o meno. Sul campo della futura carriera politica di Bertoncello sembra intanto sfumare una sua candidatura al Consiglio regionale in rappresentanza del territorio, visto che i Renziani si stanno orientando verso la conferma di Alessio Alessandrini, diventato da poco consigliere regionale al posto del dimissionario Giampietro Marchese, dell’area di riferimento bersaniana. Come Bertoncello.
(Fonte: Gazzettino di Venezia – 27.08.2014)
.
