Categorie
Primo piano e Cronaca

SCOPERTO ASSICURATORE INFEDELE SI INTASCAVA I SOLDI DEI PREMI…

Molti i truffati, sempre il solito “vecchio sistema”… basato sulla fiducia !

21 Dicembre 2013  (Inserito nei PDF anche la voce  “dell’altra campana”…)


 

Intascava premi e rimborsi Rc auto

Portogruaro, denunciato un assicuratore

che avrebbe sottratto somme per migliaia di euro

 

La prima Querela è di un parroco che ha denunciato la sottrazione di 10mila euro di premi assicurativi non pagati dal 2008.

Subito dopo, ieri mattina, in Procura della Repubblica a Pordenone, un altro sacerdote ha denunciato di essersi trovato 2mila euro di premi non pagati.

Ma sono già tantissime le segnalazioni arrivate alla Compagnia assicurativa per premi assicurativi che non risultano versati ed anche per presunte truffe.

E la Compagnia assicurativa ha già provveduto a revocare il mandato di Agente, presunto infedele, a Matteo Nosella con la relativa segnalazione scritta a tutti gli assicurati.

«Sono già arrivate decine e decine di segnalazioni – spiega il nuovo Agente – da premi non pagati a falsi sinistri. Difficile quantificare in questo momento l’ammontare complessivo dei soldi spariti, perché ogni giorno ne scopriamo una nuova.

Ed ora stanno partendo anche le Querele.

Si va dall’assicurato che scopre di non avere mai avuto l’auto assicurata o chi si è trovato improvvisamente accreditato nel conto corrente un bonifico di 2 mila euro emesso dalla compagnia.

Gente, specchiata e integerrima, che si precipitava in agenzia per cercare spiegazioni, sentendosi dire: “ah, c’è stato un errore, se mi ridà i soldi risolvo tutto io”.

Un rimborso, quindi arrivato in base ad una denuncia di sinistro, mai avvenuto, e di cui la Compagnia non ha mai più avuto la restituzione».

Insomma al Nosella, che ora lavorerebbe come subagente per una Compagnia concorrente, non sarebbero mancate strategie e soluzioni per intascare soldi.

«Per le Rc auto – spiega il nuovo Agente – la soluzione dei premi non pagati sarebbe stata trovata non assicurando fin dall’inizio o scannerizzando false ricevute. C’è stato chi si è presentato in agenzia dicendo che la Compagnia gli aveva comunicato di aver risolto l’assicurazione perché “non avrebbe pagato le polizze”, ma in molti avevano le matrici degli assegni».

Ma chi sono le vittime?

«Soprattutto gente in amicizia e di cui c’era un alto rapporto fiduciario – risponde il nuovo agente -.

Molti sono sacerdoti».

Ora tutti gli assicurati che denunciano sottrazioni dei denaro saranno rimborsati. Molti, trattandosi di sacerdoti, anche sulla parola, senza che necessariamente esibiscano la pezza giustificativa. Poi la Compagnia avvierà l’azione per rifarsi con l’agente presunto “infedele”. Maurizio Marcon

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


DENUNCIATO_ASSICURATORE_CHE_SI_INTASCAVA_PREMI_E_RIMBORSI_.pdf

PORTOGRUARO_ASSICURATORE_SOTTO_INCHIESTA_SI_DIFENDE_.pdf

MESSAGGERO_VENETO_AGENTE_ASSICURATIVO_NEI_GUAI_.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *