Chi tutela i Consumatori dai prodotti contraffatti e pericolosi ?
17 Febbraio 2013
SICUREZZA ALIMENTARE E MERCEOLOGICA
Ogni qualvolta vedo che i mezzi di Informazione “non informano”, mi assale una rabbia che mi fa venire il magone per non avere io la possibilità di farlo con mezzi tecnici adeguati, chissà se avrò mai la possibilità, ma veniamo ai fatti che vi voglio raccontare…
L’altro ieri, Venerdì 15 Febbraio, su la Repubblica.it, c’era un articolo (che trovate qui) , dove si informava che Carrefour aveva ritirato dai suoi scaffali un tipo di Formaggio giudicato pericoloso, portatore di un batterio che fa venire la Listeria, e può causare anche la meningite, setticemia e aborto…
Ebbene, una pericolosità del genere, non viene riportata da nessuna parte, solo on line nel Sito internet di Carrefour (clicca qui) , dove il giorno dopo non sono più riuscito a trovare, ma comunque molto, molto tardiva in quanto la scadenza di questo formaggio è il 19 Febbraio, dunque ancora 2 giorni, e nel Sito del Ministero della Salute (clicca qui) , niente di niente su questa segnalazione, come consumatore non so cosa pensare, credo che qualcosa non stia funzionando nel verso giusto…
Che dire poi dei Maxi Sequestri avvenuti nell’ultima settimana a Portogruaro e Fossalta, tutti ad opera della Guardia di Finanza, centinaia di migliaia di prodotti potenzialmente pericolosi, che non avevano i requisiti di legge per la sicurezza, e non rispettavano i diritti dei Consumatori, merce sequestrata in Centri Commerciali, alcuni gestiti da Cinesi, ma la maggioranza dagli ITALIANI…
Però nei Giornali locali (vedi Pdf a fondo pagina), vengono riportati solo i nomi delle Insegne Cinesi, quelle italiane no, e vi dico io perchè, questione di SOLDI, altrimenti perderebbero gli introiti sicuri della loro Pubblicità, sia in carta stampata che televisiva, e poi questi “signori” dell’informazione hanno il coraggio di fare la morale agli altri…
Cari Cittadini e Consumatori, non aspettatevi troppe tutele da chi lo deve fare di mestiere, troppi sono gli interessi di gente senza scrupoli, che per arricchirsi non guardano in faccia nessuno, pertanto occhi aperti, e leggete, leggete, leggete…
G.B.
Formaggi a rischio Listeria, Carrefour li ritira dal commercio
L’allerta europea.
Ma cos’è la Listeria, e chi colpisce? «La Listeria è un batterio resistente, presente nell’ambiente che ci circonda e anche nei siti di produzione alimentare, dove può contaminare di continuo prodotti semilavorati e alimenti finiti. Si evita con una pulizia accurata delle superfici – spiega Monica Gianfranceschi, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità
Disturbi che colpiscono anche il feto nelle donne in gravidanza, soggette anche ad aborto e parto prematuro. Negli individui sani invece l’assunzione di cibi contaminati con alti livelli di listeria (oltre 1.000.000) può dar luogo solo a sintomi gastroenterici, simili a quelli della salmonella. La malattia si trasmette solo ingerendo cibi contaminati, qualsiasi alimento. I più a rischio sono i cibi pronti con una vita commerciale superiore a 15 giorni (es. formaggi non stagionati, salumi a breve stagionatura, salmone affumicato, insalate pronte) poiché durante la permanenza in frigorifero, il batterio può moltiplicarsi. Mentre negli alimenti che si consumano solo cotti (carne, pollo) non costituisce un rischio, le alte temperature lo inibiscono».
Cosa fare se si mangia per errore cibo contaminato? «Le persone a rischio dovrebbero del tutto evitare di assumere alimenti pronti (i più esposti alla Listeria) ed evitare di metterli a contatto con cibi crudi – prosegue la ricercatrice -. Inoltre è buona norma cuocere al meglio questi ultimi e riscaldare gli avanzi». I sintomi della malattia possono manifestarsi entro due mesi dall’assunzione. In questo caso è bene rivolgersi a un medico.
DAL_SITO_CARREFOUR_AVVISO_ON_LINE_RICHIAMO_PRODOTTO_.pdf
CARREFOUR_RITIRA_DAGLI_SCAFFALI_FORMAGGI_RISCHIO_LISTERIA_.pdf
MINISTERO_DELLA_SALUTE_RISULTATI_SICUREZZA_ALIMENTARE_.pdf
GAZZETTINO_15_02_2013_MAXI_SEQUESTRO_CENTRO_C_ADRIATICO2_.pdf
NUOVA_VENEZIA_15_02_2013_SEQUESTRO_MERCE_IRREGOLARE_NEGOZI_.pdf
GAZZETTINO_13_02_2013_SEQUESTRO_MERCE_CINESI_PUNTO_STORE_.pdf
NUOVA_VENEZIA_13_02_2013_SEQUESTRO_MERCE_CINESI_SUPERSTORE_.pdf
GAZZETTINO_09_02_2013_SEQUESTRO_PRODOTTI_CINESI_MERCATONE_.pdf
NUOVA_VENEZIA_09_02_2013_SEQUESTRO_MERCE_CINESI_PERICOLOSA_.pdf
