Andiamo a vedere con calma un po’ di dati…
14 Giugno 2011
Venerdì 17 giugno, sono passati ormai alcuni giorni dal Referendum, per motivi “tecnici” non ho potuto commentare prima i risultati, ma ho letto e ascoltato alcune considerazioni, quelle del Centrodestra che cercano di minimizzare per parare il colpo, e quelle del Centrosinistra che esaltano la grande vittoria dei Si, la grande partecipazione della gente e la fine di Berlusconi ormai per loro evidente…
Poi si sottolinea l’importanza che ha avuto la Rete, Facebook in testa, ed è verissimo, ma non se ne è parlato con la giusta evidenza e importanza, per la prima volta in Italia, la Televisione è stata sconfitta da Internet, in maniera chiara e netta, da sconcerto, un avvenimento epocale, che cambierà per sempre, d’ora in poi, il modo di veicolare l’Informazione e e di come affrontare la Comunicazione, altro che il Digitale Terrestre…
Quello che dobbiamo avere ben presente, è che è finita l’era del “lavaggio del cervello” con TV spazzatura, creata appositamente per distoglierci dalle cose vere e importanti, dove i casi di cronaca nera, tragica e locale, viene trasformata in Telenovelas Nazionale, oltre che occupare le copertine dei TG, mentre delle cose vere e importanti, Sanità, Giustizia, Lavoro, Scuola e tutto il resto, ce lo nascondono, fino adesso ha funzionato, ora non più !
Sinceramente pensavo ci volessero ancora almeno una decina di anni, un cambio generazionale, ma evidentemente non ho fatto i conti con la velocità di apprendimento e trasformazione che la Società di oggi possiede, e di questo la Politica credo non si sia accorta o non l’abbia ben capito, non di certo i Berlusconi e Bossi, due pezzi da museo, che se non fosse per le cariche che hanno, sarebbero derisi come persone, sia per i loro atteggiamenti infantili e puerili, sia per i loro comportamenti…
Adesso dobbiamo stare molto attenti alla “Loro” reazione, perdere il potere dei media è devastante per chi pensa solo al proprio interesse e profitto, cercheranno di recuperare e “inquinare” il sistema della Rete, non ne hanno le capacità, ma i soldi per comprarle sì, dunque dobbiamo continuare sulla stessa strada che ci ha portato a questa straordinaria vittoria nei Referendum, avanti così…
Concludo con qualche dato di casa nostra, che troverete nei Pdf a fondo pagina, e vi faccio notare che Caorle e San Michele al Tagliamento sono gli unici 2 Comuni del Portogruarese che non hanno raggiunto il QUORUM, entrambe sono località balneari, entrambe hanno ultimamente “patito” in senso politico, che voglia dire qualcosa? G.B.
PS. Ovviamente va dato merito ai Comitati, Gruppi, Volontari e Cittadini…
Tutta nostrana e sorprendente la polemica nata in casa PD, una “scivolata” sull’acqua ?
Pietro Rambuschi PDL e Maurizio Billotto Legambiente su Referendum
Pietro Rambuschi, consigliere Comunale del Pdl, dice le cose come stanno…
Ma sul Referendum anche Maurizio Billotto di Legambiente dice cose molto vere !
ALESSIO ALESSANDRINI, IL TROMBATO !
Alessio Alessandrini, Presidente di Acque Basso Livenza, lascia trasparire una certa “insofferenza” alla decisone di essere stato sostituito, e non ha tutti i torti, perche obiettivamente ha ben lavorato, ma si sa, in “politica” non basta…
LETTERA DI PROTESTA DI ALESSIO ALESSANDRINI
Forse non è elegante il termine “Trombato”, sopra usato, ma rende bene l’idea, come dimostra la Lettera indignata di protesta di Alessio Alessandrini, che Di Meo legge…
REFERENDUM_2011_TUTTI_COMUNI_PROVINCIA_DI_VENEZIA_.pdf
REFERENDUM_2011_AFFLUENZA_11_COMUNI_PORTOGRUARESE_.pdf
DETTAGLIO_VOTI_REFERENDUM_2011_COMUNE_PORTOGRUARO_.pdf
TUTTI_REFERENDUM_VOTATI_IN_ITALIA_DAL_1974_AL_2011_.pdf
