1- Gianmarco Corlianò, nella sua veste di Consigliere Provinciale ci informa sull’accordo fatto per il Trasporto Pubblico riservato agli Studenti, che molti problemi ha dato a seguito dei nuovi orari della Riforma Gelmini…
2- Rifondazione Comunista di San Michele al Tagliamento ha organizzato un nuovo incontro pubblico sulle Centrali a Biomassa per Giovedì 2 Dicembre a Cesarolo, presso la “Vecchia Fattoria, alle ore 20.30, siete tutti invitati…
3- La ListaRosso–Verdedi Portogruaro, ha organizzato per Sabato 3 Dicembre, in Villa Comunale, dalle ore 15 alle ore 19, un incontro pubblico sulla TAV e Terza Corsia !
4- Andrea Buffon di Rifondazione Comunista esprime solidarietà ai Lavoratori della Dexion di Cinto Caomaggiore, richiamando le Istituzione a intervenire per salvare tutti i posti di lavoro, e proponendo delle nuove regole per IMPEDIRE LA DELOCALIZZAZIONE inaccettabile e speculativa delle Aziende…
Vorrei segnalarLe oltreilcancro.it una nuova iniziativa web realizzata da un gruppo di “cancer-bloggers”, persone che hanno incontrato il cancro sulla loro strada e hanno deciso di parlarne in un blog.
Si tratta di un’iniziativa assolutamente no-profit, autogestita e autofinanziata, che vuole offrire ai malati oncologici e ai loro familiari esperienze reali di convivenza con la malattia,suggerimenti pratici e soprattutto incoraggiamento e sostegno per affrontare questa difficile situazione.
Il sito ha incontrato molti consensi già nei primissimi giorni di vita (è stato messo online domenica scorsa), con oltre 7000 accessi.
Inserisco di seguito il comunicato stampa(clicca qui)che abbiamo predisposto e in allegato una locandina (Vedi Pdf) , con la speranza che Lei possa aiutarci a dare visibilità a questa iniziativa.
Sono a disposizione per qualsiasi domanda o approfondimento. Grazie!
RISPOSTA Gentile sig.ra Lazzarini, sono molto onorato della sua richiesta, che ben volentieri accolgo, sono io a dover ringraziare Lei per questa opportunità che mi concede per far conoscere quello che per molti versi è ancora un Tabù : il Cancro… G.B.
MIA CAMILLA PRESENTA IL NUOVO SITO : OLTRE IL CANCRO. IT
https://www.youtube.com/watch?v=en_hEp3b_ns
Presentazione del nuovo Sito, oltreilcancro.itUna “blogterapia” per il cancro !
MIA CAMILLA LAZZARINI: SONO MALATA DI CANCRO …
https://www.youtube.com/watch?v=BWcwi-K25EA
Mia Camilla Lazzarini ci racconta del suo caso personale, di come ha affrontato il cancro, una malattia che fa paura solo a sentirla nominare…
MIA CAMILLA CONTRO IL CANCRO CON UN SORRISO !
https://www.youtube.com/watch?v=y8GGuEFSTmY
Mia Camilla Lazzarini ci parla dei suoi rapporti con la gente dopo la malattia, di come sia cambiata la sua vita, di come sono “costruiti” ora i suoi progetti…
Mia Camilla ci racconta anche di come si sia rafforzato il rapporto affettivo familiare, contrariamente a quanto, a volte, si possa pensare, e questo la aiuta moltissimo…
MIA CAMIILA INTERVISTATA IN DIRETTA DA RADIO CAPITAL !
Pare ci siano delle anomalie nell’iter procedurale…
26 Novembre 2010
Dopo aver manifestato davanti al Commissario durante la Cerimonia per il 4 Novembre, dove i Cittadini erano riusciti a strappare una promessa di un rapido spostamento della Antenna della Wind, piazzata proprio davanti casa dei coniugi Boraso, sembrava che tutto si fosse arenato, era troppo tardi ormai, i tecnici l’avevano già installata…
Non avendo ottenuto quello che speravano, i Cittadini si sono riuniti in un Comitatoe si sono rivolti a un avvocato, nel frattempo si è fatta vedere pure Enza Vio, che in una intervista a TPNha pesantemente criticato l’ex sindaco Giorgio Vizzon, ritenuto responsabile di quanto avvenuto…
Quando tutto sembrava fermo, ecco che arriva inaspettata la bella notizia,il Comune harevocato i lavori alla Wind, pare per delle anomalie nei permessi, ora si attendono le reazioni della controparte, che sicuramente farà ricorso… G.B.
La grande determinazione dei Cittadini di San Michele, che hanno manifestato durante la Cerimonia del 4 Novenbre, ha indotto ilCommissario Prefettizio, avvicinatosi a loro, a fare delle promesse: farà spostare l’ Antenna… (Video di Boraso Claudio)
ENZA VIO DEL PD SU ANTENNA A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO
https://www.youtube.com/watch?v=KRVfAe2zXUI
Anche Enza Vio del PD interviene a dire la sua sull’Antenna della Wind…
Nel Portogruarese avverrà il 3 Dicembre 2010, siamo pronti ?
24 Novemnre 2010
Mancano pochi giorni al cosiddetto SWITCH OFF in Veneto, e ancora non ho visto una adeguata campagna di informazione da parte della Regione, ma nemmeno del Comune di Portogruaro, quelle poche informazioni che girano sono incomplete, in alcuni casi anche tecnicamente sbagliate !
Avevo trovato l’Assessore alla Comunicazione, Irina Drigo, qualche giorno fa, e avevo chiesto se prevedevano qualche iniziativa per informare e agevolare i Cittadini, specialmente i più anziani, al passaggio storico del Digitale Terrestre, la nuova tecnologia che manderà in pensione il buon vecchio Analogico, portandoci una qualità video migliore e un maggior numero di canali, ma anche alcuni problemi di adeguamento degli apparecchi televisivi, e l’Assessore Drigomi aveva rassicurato perchè già ne avevano parlato tra loro…
Purtroppo in Politica parlare non vuol dire anche fare, e infatti, io ancora non ho visto niente, e la prossima settimana, più specificatamente Venerdì 3 Dicembre, anche qui nel nostro Comune e Mandamento si spegnerà il vecchio sistema per passare al nuovo,via l’Analogico e spazio al Digitale, ma chi non ha provveduto a sostituire il Televisore di prima generazione, o comprato il Decoder, resterà al “buio”, non vedrà un bel niente, a chi dovranno rivolgersi (senza farsi “fregare”)quei cittadini ignari su come fare?
Per cercare di ovviare a questo scarso servizio informativo vi ho preparato dei PDF con degli schemi di collegamento vari, e 2 video fatti dai ragazzi delle scuole, semplici e immediati, che fanno capire beneanche a chi non “mastica” molto le diavolerie tecnologiche dei nostri tempi, c’ è soltanto un limite, le spiegazioni sono di carattere generale, senza tenere conto delle diversità tecniche locali…
Fin qui penso sia abbastanza chiaro il percorso, ora affrontiamo alcune “cosette” locali, quelle che per limiti conoscitivinon vi dicono, per l’Analogico nel Portogruarese abbiamo le antenne che “guardano” in 3 direzioni, Udine per la Rai ( VHF-F e canale 22), Piancavallo per le Private (banda 5), Padova per la Rai ( VHF-D, canale 25 e 32) e le Private (banda 5), ora con il Digitaleil segnale ci arrverà da Piancavallo (vedi schema nel Pdf), e chi ha delle antenne un pò vecchiotte dovrà aggiungerci un “pettine” per avere la Banda 4, altrimenti non vedrà i canali che trasmettono su quelle frequenze, attualmente quelli di carattre locale, mentre per Rai e Mediaset non ci sono problemi, perchè sono in Banda 5 che come spiegato, già abbiamo…
Per coloro che abitano nella Zona Frati,Concordia Zona Spareda, San Stino, La Salute, Caorle, Annone Veneto, Pradipozzo, Lison, Belfiore e tutte quelle Zone di confine verso San Donà, hanno quasi tutti le Antenne su Padova, e riceveranno il segnale diretamente da Monte Venda, anche qui dipende dal tipo di Antenna installata sul tetto, se è vecchia e non si vogliono perdere canali va adeguata, chi abita in Condominio deve fare attenzione, se non si vedono alcuni canali va sostituito il Centralino…
Adesso non ci resta che prendere un Decoder per ogni vecchioTelevisoreche abbiamo in casa, altrimenti ne compriamo uno nuovo con decoder incorporato, meglio se conla schedaincorporta per i canali a pagamento, la differenza è minima, per la regolazione dei canali, se non si è pratici, consiglio di chiamare un amico o un tecnico di fiducia, così vi dirà anche le condizioni del vostro impianto… G.B.
PS. Delle attuali “debolezze” del Digitale terrestre vi parlerò la prossima volta,
vi ricordo il numero verde del Ministero 800-022000, se vi serve aiuto…
IL DIGITALE TERRESTRE – NOZIONI BASE 1
https://www.youtube.com/watch?v=Rv5JwZmLfcU
Titolo: La tv diventa Digitale Terrestre. Un video di Rai Waye ed Eurosatellite… Clip 1
IL DIGITALE TERRESTRE – NOZIONI BASE 2
https://www.youtube.com/watch?v=UxGLxfu1FeA
Titolo: La tv diventa Digitale Terrestre. Un video di Rai Way ed Eurosatellite… Clip 2
IL DIGITALE TERRESTRE – COME SI COLLEGA
https://www.youtube.com/watch?v=i1NAcdkC9dA
Titolo: La tv diventa Digitale Terrestre. Un video di Rai Way ed Eurosatellite… Clip 3
Un nuovo lavoro di ricerca storica di colei che è stata anche la mia insegnante… G.B.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO VENERDI 26 NOVEMBRE 2010 ORE 17,30
NELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO MUNICIPALE DI PORTOGRUARO
“Emigrazione dal Veneto Orientale tra Ottocento e Novecento”
Autori: Imelde Rosa Pellegrini – Ugo Perissinotto
Piccola prefazione:I notabili del tempo li definiscono sovente
“villici illetterati”, “indigenti di comprovata miserabilità”.
Muovono in prevalenza dalle zone più depresse del territorio, dove il processo di bonificasta movendo nell’ultimo trentennio dell’Ottocento i suoi primi passi risolutivi, a seguito di una legislazione in grado ora di affrontare meglio il problema del risanamento del territorio a seguito del compimento dell’unità nazionale e della privatizzazione delle “comugne” che rendono possibile l’avvio del processo di capitalizzazione della terra.
Vanno nelle“Austrie” e nelle “Germanie” dove è in atto la prima rivoluzione industriale o nelle fattorie dell’America latina, specie in Brasile, a sostituire la manodopera degli schivi negri appena liberati . Li spinge il desiderio di assicurare ai figlipiù cibo e più dignità, anche se spesso incontrano lungo le strade del mondo rifiuto e pregiudizio.
Ci parlano ancora, a distanza di tanti anni, dalle carte ingiallite degli archivi comunali e parrocchiali locali, dai giornali d’epoca, dalle lettere che con stentata grafia scrivono dai lontani luoghi di emigrazione, spesso controfirmati da una croce.
Il libro ricostruisce con puntualitàe rigore questa epopea di popolo , evidenziando nel contempo il volto del Veneto orientale tra la fine dell’Ottocento e la vigilia della prima guerra mondiale che ha dato il via alla prima emigrazione di massa.
Sono reperibili nei vari capitoli dati statistici, riferimenti bibliografici precisi che danno al lettore la possibilità di approfondire ulteriormente le varie tematiche affrontate. La complessità del fenomeno migratorio quale si determina tra Ottocento e Novecento nel Veneto orientale emerge chiaro nella ricostruzione delle vicende che gli sono sottese: lo scontro tra interessi diversi, tra agrari e manovalanza , tra valori arcaici e l’emergere di nuove aspirazioni libertarie, tra sindacalismo cattolico e laico, tra il dispiegarsi di nuove forme disfruttamento che coinvolge anche i minori e il lento affermarsi di più solidi principi di giustizia sociale.
Alle voci dei primi emigranti si affiancano quelle delle generazioni che di questo primo esodo hanno raccolto i frutti nei lontani paesi, le generazioni dei figli e dei nipoti che, portandosi appresso i segni valoriali della terra di origine dei loro padri, hanno dato, poi, nel nuovo mondo un importante contributo di lavoro, di impegno sociale, di civiltà: si veda la copiosa antologia che ci restituisce tracciati di vita delle terze, quarte, quinte generazioni, il cui cognome è ancora presente negli attuali elenchi telefonici dei nostri paesi.
Merita sottolineare il grande valore dell’apparato fotografico che correda l’opera: si tratta di immagini inedite , che ci parlano della prima emigrazione locale in modo eloquente più e meglio di quanto non riescano a fare pagine e pagine di parole.
Per la prima volta registrata e consultabile l’intera seduta consiliare
22 Novembre 2010
Mi sono presentato a sorpresa, senza la convinzione di poter riprendere il Consiglio, c’era un solo punto all’Ordine del Giorno da discutere:la Surroga del Consigliere dimissionarioLeonardo Bergamo, e mal che vada, mi son detto, farò qualche intervista, invece il sindaco Marco Geromin mi ha dato il suo consenso, e lo ringrazio.
Per la prima volta a Concordia Sagittaria è stato ripreso l’intero Consiglio Comunale, così qualunque cittadino che vorrà sapere come e cosa si è detto, adesso lo potrà fare, basta andare su You Tubeo in questo Sito,ma presto credo anche in quello del Comune, perchè ho visto che hanno installato uno schermo gigante e stanno facendo delle prove…
Spero che tutti i Sindaci del Portogruarese seguino l’esempio di Marco Geromin che, ricordo, mi aveva detto in una intervista di inizio anno, che lui era favorevole alla ripresa del Consiglio Comunale, doveva solo vedere la questione costi, io comunque ho incontrato e chiesto a tutti i sindaci di adeguarsi alla Regione e al Comune di Portogruaro, che addirittura lo trasmettono in diretta web camdai rispettivi Siti…
Sono particolarmente soddisfatto di quanto avvenuto,la mia “battaglia”per la trasparenza e l’informazione condivisa delle Amministrazione Comunali va comunque avanti, e il prossimo passo sarà una richiesta ufficiale, insieme con il Coordinamento dei Comitati, al Presidente della Conferenza dei Sindaci perchè si adoperi e chieda ai Sindaci di trasmettere e rendere poi consultabili nei loro Siti, i rispettivi Consgli Comunali !
Di Giornalisti non ne ho visto nessuno, nemmeno la seduta precedente, eppure di cose ne sono successe, come il presunto “caso” di incompatibilità della Enrica Pontelloa Consigliere Comunale a seguito di una causa che la vedrebbe in conflitto con il Comune, si è parlato di Centrali a Biomasse, nei video che seguono potete vedere la votazione che ha dato l’approvazione unanime di donare i gettoni di presenza di ben 2 Consigli Comunaliin favore degli alluvionati, compresi quelli di Concordia…
Ci sono state delle contestazioni sulle convocazioni e gli orari del Consiglio Comunale, tutte cose che senza la video registrazione difficilmente verremo a sapere, i Giornalisti spesso scrivono i loro pezzi senza nemmeno essere presenti,si “informano” per telefono!Allora ecco che diventa importante quello che sto facendo e chiedendo, concludo dicendovi che il neo Consigliere è Domenico Favro, di cui vi parlerà meglio la prossima volta… G.B.
CONCORDIA SAGITTARIA : 1 Parte CONSIGLIO COMUNALE DEL 19.11.2010
https://www.youtube.com/watch?v=N6tbC1ln1M4
Un evento storico per Concordia Sagittaria, per la prima volta un Consiglio Comunale viene interamente video registrato, ringrazio il sindaco Marco Geromin per la disponibilità dimostrata, un importante “salto di qualità” per la trasparenza e comunicazione verso i cittadini, un passo in avanti, direi indispensabile, per cercare di avvicinarre la gente alla politica…
In questa seduta straordinaria, convocata appositamete per la Surroga del Consigliere dimissionarioLeonardo Bergamo, sorge una piccola contestazione, in quanto viene vista come un spesa che si sarebbe potuto evitare, e lo spiegano nei loro imterventi le Consigliere Erica Chinellato e Giulia Bortolussi, mentre il capogruppo Devid Gruarin, a sorpresa, propone di devolvere il gettone di presenza dell’intero Consiglio Comunale in favore degli Alluvionati veneti…
CONCORDIA SAGITTARIA : 2 Parte CONSIGLIO COMUNALE DEL 19.11.2010
https://www.youtube.com/watch?v=RuwzNuMyTTc
Intervento della Capogruppo di “Progetto Concordia” Enrica Pontello, che si allinea alla protesta delle colleghe per la convocazione di questo Consiglio Comunale, le cui spese si sarebbero potute evitare, poi allarga la proposta fatta dal Consigliere Gruarin, proponendo di devolvere il gettone per gli Alluvionati anche per la prossima seduta…
La Maggioranza con Margherita Cusin si dice d’accordosulla doppia offerta del gettone per gli Alluvionati, ma il Sindaco Geromin fa notare che sarebbe giusto pensare anche ai Cittadini di Concordia che hanno subito danni per l’acqua alta, così viene messo ai Voti: si dvideranno salomonicamente le Offerte in due…
PS. Domenico Favro è il consigliere che subentrerà a Leonardo Bergamo, ora è ufficiale
INTERVISTA AL CONSIGLIERE E CAPOGRUPPO DEVID GRUARIN
https://www.youtube.com/watch?v=EVfM_uWEoRI
Devid Gruarin, consigliere Comunale e Capogruppo dei “Cittadini per Concordia”,
a margine del Consiglio risponde ad alcune mie domande…
INTERVISTA AL NEO CONSIGLIERE COMUNALE DOMENICO FAVRO
https://www.youtube.com/watch?v=T2_WhTVT–8
Domenico Favro è il nuovo consigliere Comunale che subentra a Leonardo Bergamo,
ho fatto giusto una breve intervista per presentarvelo…
COSI’ L’ ANNO SCORSO ! Una domenica piacevole e incantevole…
NON POTENDO ESSERCI VI RIPROPONGO LE IMMAGINI DELLA PASSATA EDIZIONE
23 Novembre 2009
Si è inaugurata ieri, Domenica 22 Novembre 2009, la 24^ Fiera di Sant’ Andrea, patrono di Portogruaro, la giornata non era delle migliori, non faceva freddo ma piovigginava, e la partecipazione si può considerare ottima, nonostante le polemiche che l’hanno preceduta, sicuramente un successo per gli Organizzatori.
La prima delle tre giornate in calendario è stata dedicata ai bambini, nel primo video si vede l’arrivo in Piazza della Repubblica dell’ Araldo a cavallo, con il corteo di figuranti in costume d’epoca, nel secondo le Autorità danno l’inizio ufficiale alla manifestazione …G.B.
* Mostra di Modellismo in Municipio a cura di “Fermodel Club” >>clicca qui
* La gioia dei bambini in Fiera, uno spettacolo da non perdere…clicca qui
PORTOGRUARO: INAGURAZIONE FIERA DI SANT’ ANDREA Parte 1 di 2
https://www.youtube.com/watch?v=l-pUu8hxmJM
PORTOGRUARO: INAUGURAZIONE FIERA DI SANT’ ANDREA Parte 2 di 2
https://www.youtube.com/watch?v=TCEaqxl_RGU
“BELLA MOSTRA” DI FIGURANTI IN COSTUME D’ EPOCA
https://www.youtube.com/watch?v=ekyuIrl0F20
Fiera di Sant’Andrea a Portogruaro, 24^ edizione, finita la Cerimonia di inaugurazione i figuranti si “fanno ammirare”, con grande disponibilità, nei loro bei abiti d’epoca … Fanno bella mostra di sè anche i gonfaloni e stemmi degli antichi Borghi cittadini, con in sottofondo il suono della Banda Vadese …
Mimetizzati tra loro anche Stefano Sonzin e Marcantonio Bolzicco, a voi individuarli !!
con la presente siamo a chiedere che il Comune di Portogruaro aderisca nuovamente all’associazione “Avviso Pubblico”, il cui recesso è avvenuto nel 2016 con delibera consiliare n. 9 del 29/02/2016. Inoltre chiediamo che l’Amministrazione si faccia parte attiva nella Conferenza dei Sindaci del Veneto orientale e con le associazioni di categoria per prendere iniziative comuni per contrastare l’illegalità e far crescere questi nuovi valori nella cultura d’impresa.
Tali richieste sono motivate dal fatto che anche il nostro territorio recentemente è stato duramente colpito da attività illegali che hanno coinvolto amministratori pubblici di spicco ed è un dovere etico e di responsabilità di un’Amministrazione Comunale esprimere un’attenzione forte anche su queste tematiche per contrastare l’illegalità, le organizzazioni criminali e impegnarsi direttamente nell’affermazione di regole civili e democratiche e di percorsi di sviluppo che superino le marginalità. Queste sono attività fondamentali per combattere la negazione dei diritti e la logica del più forte contro il più debole, al fine di diffondere la coscienza della legalità, informare i cittadini sulla forza reale della criminalità organizzata, formare i giovani alla cultura dei diritti e della tolleranza, del rifiuto della violenza e del rispetto per il valore della persona e perseguire uno sviluppo economico equilibrato.
Queste scelte saranno un segnale forte per aderire ad una rete che consente di mettere insieme idee, progetti, servizi, di far circolare informazioni, di mettere in relazione tante esperienze.
Sperando di fare cosa gradita, alleghiamo la carta dei valori dell’associazione.
Ringraziando per l’attenzione e restando in attesa di cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Credo che quanto sta avvenendo alla Marlane-Marzotto di Praia a Maresia per noi molto preoccupante, sia in termini di fiducia che di credibilità su quanto ci diranno daora in poi i Dirigenti della Marzotto, ma anche la Proprietà stessa, le accuse nei loro confronti sono molto gravi, e i dati e le prove raccolte sono state avvalorate con il loro rinvio a giudizioper omicidio colposo…
Erano 14 le persone indagate della Marlane-Marzotto,una nel frattempo è deceduta, pertanto i rinviati a giudizio ora sono 13, che si dovranno presentare al Processso fissato per il 19 Aprile 2011, salvo “legittimi impedimenti” degli avvocati della difesa (Ghedini), che con le loro assenze hanno allungato enormemente i tempi della Legge, purtroppo…
Non ci lascia tranquilli sapere chePietro Marzotto e Antonio Favrin sono tra coloro che dovranno rispondere alle accuse di omicidio plurimo aggravato, anche se per la Legge uno è innocente finchè che non viene giudicato colpevole in via definitiva, lo sappiamo bene…
Ad alimentare poi le nostre peroccupazioni sono le notizie di questi giorni, sulla Mega Centrale di Brescia, la più grande in Europa,dove nella terza linea, destinata allle Biomasse, si bruciavano ogni sorta di RIFIUTI, anche tossici, proccupante anche il sequestro dell’Impianto della Riso Scotti,anche qui bruciavano di tutto…
Paolo Anastasia, sindaco di Fossalta di Portogruaro,assieme aiMarzottoci ha sempre assicurato che alla Zignago Power di Villanova, non si bruceranno mai rifiuti, che l’Amministrazione Comunale sarà molto vigile, e io gli credo, però alla luce di quanto sopra esposto, alle sempre più numerose violazioni che si leggono sui Giornali, e considerando che Anatasianon potrà essere Sindaco a vita, garantendoci quanto promesso, ebbene, io laCentrale non la voglio… G.B.
PROCESSO MARLANE-MARZOTTO
https://www.youtube.com/watch?v=VZj4SYp7k3s
Alla Marlane-Marzotto tutti rinviati a giudizio per omicidio colposo !
Energia rinnovabile, Tav, Finanziaria, Trasporti prubblici…
18 Novembre 2010
Ecco quattro Comunicati da leggere,il primo è un incontro per questa sera in Villa Comunale sulle Energie rinnovabili, promosso anche a TPN da Gianmarco Corlianò, consigliere Provinciale del PDL, a me non è stato mandato niente, maciandrò… (Nei prossimi giornii video degli ultimi Incontri pubblici sulle Centrali, compreso questo!)
Nel secondo Comunicato stampa i Giovani Comunisti – Federazione della Sinistra si esprmono contro il Progetto della TAV, spiegando ed elencandone i motivi…
Nel tezo Comunicato, che sarebbe un Articolo dell’onorevole Antonio Misianidel PD, si fanno delle considerazioni sulla Finanziaria 2011, giudicata una Macelleria Sociale…
Infine, nel quarto Comunicato stampa,Andrea Buffon,Segretario mandamentale diRifondazione, mette in evidenza le gravi carenze del Trasporto pubblico che mettono in grande difficoltà Studenti e Lavoratori pendolari…
G.B.
PS.Chiarito disguido con Corlianò, che ringrazio, forse avevo la mail bloccata perchè piena.