Categorie
La Sicurezza

Sicurezza Sociale

Ottobre 2007

Quando il Cittadino vive la Città è tutelato? Io penso che si devono prevenire e prevedere le situazioni potenzialmente pericolose, e agire di conseguenza. Faccio un esempio, si è mai fatto un controllo di quanti sono i porto d’armi rilasciati nel Comune, verificando se nel frattempo l’idoneità del possessore è cambiata? Vengono fatti o intensificati i controlli sui cittadini stranieri per combattere la clandestinità, che poi porta a delinquere per motivi di necessaria soppravivenza? Gli uffici, edifici e luoghi pubblici, come Scuole, Ospedali, Stadi, Palestre, Cinema, Centri Commerciali, sono controllati e monitorati per assicurare il Cittadino che li frequenta? Sono queste le domande che dobbiamo porci, dare risposte certe e sicure, non la solita retorica, trita e ritrita. G.B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *